Press "Enter" to skip to content

Infrastrutture, consegnati i lavori per nuovo collegamento stradale alla Abbasanta-Olbia. Maninchedda : opera voluta dal territorio

Alà dei Sardi (SS), 25 Lug 2016 – Sono stati consegnati i lavori per il collegamento alla strada Abbasanta-Buddusò-Olbia, tratto “Alà dei Sardi - bivio Padru”. Alla cerimonia, che si è svolta nella sala consiliare del Comune di Alà dei Sardi, è intervenuto l'assessore dei Lavori Pubblici Paolo Manichedda. Erano presenti inoltre l'Amministratore straordinario della Provincia di Sassari e dell’Area Omogenea di Olbia-Tempio Guido Sechi, consiglieri regionali e sindaci del territorio.

L'avvio di questo cantiere, finanziato con 14 milioni e mezzo di euro, tra risorse regionali e fondi della Provincia, rappresenta un importante passo avanti verso il completamento della strada Abbasanta-Olbia, l'arteria a scorrimento veloce che ha lo scopo di collegare le aree interne del Goceano e del Monte Acuto alla città gallurese, all'aeroporto e alla costa. Per ora partirà il 1° stralcio funzionale che comprende importanti opere, tra cui uno svincolo, per una lunghezza complessiva di Km. 2+400,00 sui 6+150 chilometri complessivi. I lavori, in base al rigido cronoprogramma, devono concludersi nel 2018.

"È un’opera di grande valore fortemente voluta dal territorio, che proietta i comuni montani verso la costa e agevola l'arrivo dei turisti che vogliono scoprire il patrimonio storico, culturale e ambientale dell'entroterra. Non solo partono i lavori per un pezzo importante della nuova arteria, ma abbiamo già ricevuto tutte le autorizzazioni per il completamento dell'intero tracciato" ha sottolineato l'assessore Paolo Maninchedda.

La consegna dei lavori, al termine di un lungo e sofferto iter, è contestuale all’affidamento delle attività di progettazione esecutiva necessarie alla realizzazione del secondo stralcio funzionale dell’opera, che prevede investimenti per ulteriori 14 milioni di euro. Si tratta di un importante asse viario, classificato di rilevanza regionale. Il nuovo tracciato, molto atteso dai comuni del territorio, è in grado di limitare l'isolamento delle popolazioni del Goceano, del Monte Acuto e della Gallura e di rappresentare per le comunità un'opportunità di nuovo sviluppo. I lavori sono stati consegnati all'impresa Pellegrini di Cagliari, capofila dell'associazione di imprese che si sono aggiudicate l'appalto.

"La Regione - ha concluso Maninchedda - segue da vicino tutte le questioni relative alla viabilità in Gallura: dalla Sassari-Olbia alle altre infrastrutture da cui dipende il rilancio di un territorio dalle grandi potenzialità".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »