Cagliari, 22 Lug 2016 - Il giorno 14 luglio 2016 si è riunito ad Oristano il coordinamento regionale dei riformatori sardi, il quale, alla presenza dei consiglieri regionali Attilio Dedoni, Michele Cossa e Luigi Crisponi e del deputato Pierpaolo Vargiu, all'unanimità ha eletto sia il nuovo coordinatore regionale nella persona di Pietro Fois, sia il presidente del partito nella persona di Roberto Frongia. Il coordinamento ha ringraziato Michele Cossa per il lavoro svolto alla guida dei Riformatori negli ultimi dieci anni. Un lungo periodo in cui il partito, fondato da Massimo Fantola un quarto di secolo fa, ha saputo raggiungere risultati straordinari, tra questi i dieci referendum di semplificazione burocratica e anti sprechi, votati dai sardi nel 2012.
Il partito si riorganizza e si rinnova anche partendo da un ufficio di staff composto da giovani che affiancheranno il coordinatore: Marina Adamo, Carla Poddana, Lucia Tidu, Antonio Scampuddu.
Innovazione scientifica e innovazione sociale rappresentano la base della proposta dei riformatori. L'impatto di imponenti e straordinarie trasformazioni sociali e demografiche si sommano ad una crisi economica che ha acuito la vulnerabilità di una cospicua fascia di sardi, generando impoverimento materiale e di prospettive, indebolendo legami e relazioni.
Per queste ragioni i riformatori credono che l'innovazione dei processi e dei servizi rappresentino la base irrinunciabile da cui ripartire.
Ritengono non più rinviabile la risposta dei problemi atavici dell'Isola: trasporti e mobilità, energia ed infrastrutture, credito e imprese, credito e famiglie, acqua e infrastrutture, turismo-ambiente e cultura, semplificazione burocratica, formazione-ricerca ed innovazione, agricoltura ed innovazione. Risposte possibili attraverso nuove forme di alleanza pubblico-private e con l'assunzione della responsabilità della scelta.
I riformatori ritengono non più rinviabile una vera e autentica tutela dell'identità Sarda, anche attraverso la conoscenza della storia, del patrimonio culturale e della lingua.
Queste sono le ragioni che porteranno nelle prossime settimane i riformatori ad incontrare l'intera comunità sarda attraverso una capillare azione di ascolto e proposta.

Pietrino Fois nuovo coordinatore regionale dei Riformatori sardi. Roberto Frongia presidente del partito
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Jet russi violano spazio aereo dell’Estonia, Mosca nega. Trump: “Un grosso problema”. Dura la reazione dell’Europa. Von der Leyen: “Risponderemo a provocazione”.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Von der Leyen: “È ora di chiudere rubinetti del gas russo”. Approvato 19esimo pacchetto di sanzioni.Von der Leyen: “È ora di chiudere rubinetti del gas russo”. Approvato 19esimo pacchetto di sanzioni.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- La Regione Sardegna partecipa all’appuntamento internazionale Slow Food 2025, con 18 aziende del settore caseario.