Cagliari, 22 Lug 2016 – L’assessore del Lavoro Virginia Mura con un comunicato risponde alle preoccupazioni esternate dal senatore Luciano Uras circa l’attuazione della Legge Regionale 9/2016, e riprese oggi da alcuni organi di stampa. Di seguito la dichiarazione completa.
“Vorrei tranquillizzare il Senatore Uras, - ha detto l’assessore - preoccupato per la legittimità della prima fase di applicazione della recente Legge Regionale 9/2016, soprattutto per gli aspetti relativi all’istituzione dell’Aspal. Credo che il Senatore non abbia esatta contezza di tutti gli aspetti relativi all’attuazione della legge 9, in quanto impegnato a livello nazionale, e forse non ricorda che il provvedimento di legge in questione, a seguito del proficuo lavoro svolto nella Commissione Lavoro e in Aula, è stato votato all’unanimità dal Consiglio regionale, e quindi anche dal suo partito politico. Indubbiamente è stato male informato.
Invito pertanto chi ha rappresentato al Senatore Uras che le preoccupazioni circa l’indeterminatezza della legge in merito alla gestione transitoria, il problema di legittimità in ordine alla nomina del direttore dell’Aspal, i dubbi circa l’instaurazione di un nuovo rapporto di lavoro del Direttore medesimo ecc., a voler prendere visione, con raccomandazione di attenta lettura, del Piano di subentro approvato con la deliberazione della Giunta regionale 39/1 del 30 giugno 2016, che è in grado di chiarire tutte le presunte criticità erroneamente segnalate al senatore Uras.
Mura nella nota conclude ricordando che la Legge Regionale 9/2016, che si connota per l’innovatività e l’allineamento alla normativa europea e nazionale in tema di politiche e servizi per l’impiego, ha agevolmente superato il vaglio di legittimità costituzionale del Governo.
Si rassicura infine che le relative procedure attinenti l’attuazione vengono attentamente seguite e monitorate dallo scrivente Assessore, anche in ragione delle competenze amministrative maturate nella sua precedente esperienza professionale”.