Roma, 20 Lug 2016 - "L'incontro di oggi è stato positivo per due motivi", ha detto il presidente Pigliaru al termine della riunione a Roma con il ministro dell'Università e Istruzione Stefania Giannini, alla quale hanno preso parte l'assessore della pubblica istruzione Claudia Firino e, per gli atenei dell'Isola, il Rettore dell'Università di Cagliari Maria Del Zompo. "In primo luogo, i dati appena rilasciati dal Ministero sulle assegnazioni del Fondo di finanziamento ordinario (FFO) mostrano che le Università sarde hanno lavorato bene. In concreto, ciò significa che nell'assegnazione delle risorse per il 2016 si avrà, rispetto al 2015, un miglioramento della quota-base del finanziamento ordinario, che include la porzione basata sul costo-standard", ha spiegato Francesco Pigliaru. "In secondo luogo, su nostra richiesta il ministro Giannini ha confermato che, nella revisione dei parametri per la definizione dei finanziamenti a partire dal 2017, sarà riconosciuta la condizione di insularità della Sardegna. È il risultato che attendevamo e che, sommato alle performance positive, apre prospettive incoraggianti per i nostri Atenei". "E' importante sottolineare come il riconoscimento di insularità, che attendiamo venga inserito nella revisione dei parametri, sia per la Sardegna una condizione oggettiva e non un privilegio", ha aggiunto l'assessore Firino. "Prendiamo atto di quanto confermato dal ministro Giannini, sia su questo fronte che sulla qualità delle Università sarde. Nonostante la situazione di difficoltà, infatti, i nostri Atenei sono riusciti ad offrire un'offerta formativa che si è rivelata attrattiva per i ragazzi, risultato che è stato possibile raggiungere anche grazie alle risorse regionali".
Università, incontro con ministro Giannini. Pigliaru: “confermato riconoscimento insularita’”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’isola al salone internazionale del libro, la regione inaugura lo stand Sardegna. Portas: “il nostro spazio punto di riferimento”.
- La piccola ma grande donna del tennis mondiale: Jasmine Paolini vince batte la statunitense Stearns e vola in finale: attesa per Sinner.
- La Regione Sardegna firma la dichiarazione di La Palma: le Isole d’Europa insieme davanti alla commissione Ue per il diritto alla mobilità e al superamento dell’isolamento geografico.
- Violenza sulle donne, nel contratto regionale nuove tutele per le dipendenti. L’assessora Motzo: “siamo un’istituzione che protegge”.
- Servitù militari e tutela ambientale: la Regione Sardegna esprime forte preoccupazione sulla proposta di modifica codice ordinamento militare.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’isola al salone internazionale del libro, la regione inaugura lo stand Sardegna. Portas: “il nostro spazio punto di riferimento”.
- La Regione Sardegna firma la dichiarazione di La Palma: le Isole d’Europa insieme davanti alla commissione Ue per il diritto alla mobilità e al superamento dell’isolamento geografico.
- Violenza sulle donne, nel contratto regionale nuove tutele per le dipendenti. L’assessora Motzo: “siamo un’istituzione che protegge”.
- Servitù militari e tutela ambientale: la Regione Sardegna esprime forte preoccupazione sulla proposta di modifica codice ordinamento militare.
- Turismo: in Sardegna flussi record con un +15%, assessore Cuccureddu, “crescita esponenziale, mai riscontrata prima, che conferma la validità delle politiche messe in campo dalla regione”.