Cagliari, 14 Lug 2016 - Lunedì 18 luglio 2016, al mattino, dalle 8,30, gli operatori del Servizio provinciale Antinsetti effettueranno la derattizzazione nelle pertinenze pubbliche in corrispondenza del civico 46 della via Tuveri e in corrispondenza del civico 10 del viale Merello.
Il ritiro delle esche è previsto per il prossimo 18 agosto. Nelle zone d'intervento e nelle aree adiacenti, la cittadinanza è invitata a rispettare le seguenti precauzioni e prevenzioni:
- è fatto divieto assoluto di danneggiare o sottrarre postazioni di distribuzione del prodotto, toccarlo, manometterlo o asportarlo;
- è vietato introdurre animali domestici liberi e/o sprovvisti di museruola, abbandonare qualsiasi rifiuto lungo il perimetro delle strade all'interno delle aree pubbliche o private interessate dall'intervento;
-è fatto obbligo ai titolari di tutti gli esercizi e aziende ricettive dove si svolge l'attività di deposito, produzione, commercio e somministrazione di prodotti alimentari, di effettuare adeguati interventi di lotta integrata volta a prevenire ed impedire la presenza di ratti;
Inoltre, l'apertura di nuovi cantieri edili di medie e grandi dimensioni, deve essere preceduta, a carico della ditta esecutrice dei lavori, da un'adeguata azione preventiva di derattizzazione che deve essere ripetuta annualmente e per tutta la durata del cantiere, con almeno due interventi effettuati nel periodo invernale.
In ambito urbano, i proprietari o affittuari di immobili e/o terreni devono provvedere ad una loro adeguata manutenzione in modo da impedire l'accesso ai ratti e la conseguente formazione di focolai di infezione.
Eventuali chiarimenti o informazioni sulla corretta procedura operativa nell'esecuzione degli interventi di lotta integrata al ratto e sulla prevenzioni da effettuare, possono essere chieste all'assessorato all'Ambiente e Tutela del territorio della Provincia di Cagliari - Servizio Antinsetti (telefono 070 606 6481) o al Servizio Igiene del suolo del Comune di Cagliari (telefono 070 677 6916).
Comune di Cagliari – Derattizzazione nella via Tuveri e viale Merello lunedì 18 luglio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Nei pressi di Sestu, nel cagliaritano, un giovane di 38 anni perde il controllo della moto e muore sul colpo.
- Maltempo in Italia. Al nord disastri e al sud ancora caldo. Una donna di 63 anni uccisa da un albero a Milano.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Nella zona balneare di Marina Piccola di Cagliari ruba più zaini sulla spiaggia e tenta la fuga: arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.