Cagliari, 13 Lug 2016 - Il personale della Squadra Mobile della Questura di Cagliari, dopo ulteriori accertamenti effettuati a seguito della completa identificazione dei cittadini stranieri ritenuti presunti “scafisti” nello sbarco del giorno precedente, ha accertato che due dei minorenni in stato di fermo di nazionalità Egiziana, poiché gravemente indiziati del delitto di “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”, sono risultati già destinatari di decreti di espulsione ad opera della Questura di Reggio Calabria nel mese di maggio 2016 e quindi ritenuti responsabili anche del “rientro nel territorio dello Stato senza la prevista autorizzazione del Ministero dell’Interno”.

Arresto scafisti minorenni da parte degli agenti della Mobile di Cagliari, due dei fermati erano già destinatari di decreti di espulsione dal territorio nazionale emessi a Reggio Calabria.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Sospesa e sanzionata una pasticceria a Quartu Sant’Elena per gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. Deferito in stato di libertà il titolare dell’attività.
- Un 21enne di Pula arrestato dai Carabinieri della Stazione del paese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Piantagione sotterranea di Marijuana scoperta nelle campagne di Gavoi dai Carabinieri della compagnia di Ottana e i colleghi dello Squadrone eliportato di Abbasanta. Arrestati padre di 55 e figlio di 21 anni. La figlia invece denunciata per lo stesso reato.
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.