Cagliari, 6 Lug 2016 - La Giunta, riunita oggi a Villa Devoto con il presidente Francesco Pigliaru, ha approvato la valutazione dei dirigenti di vertice dell'Amministrazione regionale, degli Enti e delle Agenzie per l'anno 2015, accogliendo così la proposta dell'assessore del Personale Gianmario Demuro. Per la prima volta la verifica dei risultati ottenuti è stata affidata all'Oiv, organismo indipendente ed esterno previsto dalla legge 24 del 2014. Il giudizio sui dirigenti di vertice da parte dell'organismo indipendente è stato espresso sulla base della relazione predisposta dai direttori generali e della valutazione relativa al raggiungimento degli obiettivi concordati con gli assessori. La verifica affidata a un organismo esterno, garanzia di un giudizio imparziale, viene considerato un aspetto essenziale per migliorare l'efficienza dell'apparato amministrativo e assicurare ai cittadini e alle imprese migliori servizi. Come richiesto dall’assessore Demuro è stato poi conferito l'incarico di direttore generale dell'Ersu di Cagliari (Ente per il diritto allo studio) a Michela Mancuso, dirigente dell'amministrazione regionale.
Turismo - Programma di spesa, requisiti, criteri e direttive sull’erogazione e sulla rendicontazione dei contributi per il cartellone regionale degli eventi 2016, sono stati approvati dalla Giunta con due delibere proposte dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi. Si tratta del secondo programma di spesa per sostenere manifestazioni pubbliche di rilevante interesse turistico che concorrono a comporre e completare il cartellone regionale. A tal fine è individuata una serie di “cartelloni” omogenei all’interno dei quali recepire le varie istanze, nonché i criteri di valutazione delle proposte in base a un punteggio e secondo una griglia predefinita, con successiva redazione di una graduatoria degli idonei. Gli interessati devono presentare la richiesta di contributi nei termini e secondo le modalità stabilite con un avviso che sarà pubblicato entro 15 giorni dalla approvazione della delibera. Il contributo è pari a quello concesso nel 2015 o aumentato in casi specifici.
Pubblica Istruzione -Su proposta di delibera dell’assessore della Cultura Claudia Firino, la Giunta ha dato il nulla osta per l’approvazione del Bilancio di Previsione per il 2016 dell’Isre di Nuoro, e del bilancio pluriennale 2016/2018.
Sanità – L’Esecutivo ha approvato, come richiesto dall’assessore Luigi Arru, la definizione dei criteri e le modalità per l’assegnazione e l’erogazione dei contributi a favore delle Associazioni di volontariato che operano senza scopo di lucro nel campo dell’assistenza agli infermi. Le risorse suddivise ammontano a 250mila euro.
Programmazione – Su richiesta dell’assessore Raffaele Paci, la Giunta ha approvato, all’interno della programmazione unitaria 2014-20, le direttive di attuazione alle imprese nell’ambito della strategia 2 “Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese”. Sono 7 di 15 totali, di cui 4 oggi, le delibere con le direttive alle imprese già approvate per favorirne la competitività.
Ambiente - La Giunta, su proposta dell’assessore Donatella Spano, ha concesso il nulla osta alla immediata esecutività della proposta di Bilancio di previsione 2016-2018 dell’Arpas, l’agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente. Ha inoltre stabilito di non sottoporre a ulteriore procedura di valutazione di impatto ambientale l’ampliamento di un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi inerti nel Comune di Sestu, a condizione che siano recepite le prescrizioni previste.
Agricoltura - Nulla osta all’esecutività del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2016 e pluriennale 2016-18 dell’agenzia Laore Sardegna, approvato con determinazione del direttore generale. Nulla osta anche all’esecutività del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2016 e pluriennale 2016-18 dell’agenzia Agris.
Lavori pubblici – Su richiesta dell’assessore Paolo Maninchedda è stata approvata la rimodulazione di alcuni interventi infrastrutturali sulla viabilità e la portualità all’interno del Piano straordinario per il Sulcis. La Giunta ha anche dato il nulla osta all’immediata esecutività del bilancio consuntivo 2013 di AREA approvato con delibera del commissario straordinario.
Giunta Sardegna: approvati vari provvedimenti
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Giovane britannico arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sestu per atti persecutori, tentata violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale.
- Messa di insediamento di Leone XIV: l’Italia rappresentata dal presidente Sergio Mattarella. Sono presenti anche Zelensky a Vance e Rubio, le delegazioni da tutto il mondo.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari hanno dato esecuzione a due misure cautelari in carcere, nei confronti di due giovani della città già sottoposti agli arresti domiciliari, poiché entrambi responsabili di evasione.
- Iniziativa Lila, commissario dell’Aou di Cagliari, neo insediato, mai contattato ma pronto a incontrare i pazienti per trovare le migliori soluzioni per garantire un servizio efficiente.
- (title)
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Ambiente: tutela, biodiversità e sviluppo sostenibile. La Sardegna al centro della strategia europea 30×30.
- Pubblicato il cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale.
- La presidente Todde a Sorrento per il forum internazionale “Verso Sud” di Ambrosetti: “la coesione non è una concessione, è un diritto”.
- Salva-casa, l’assessore Spanedda replica al ministro salvini. “Nessuna disparità per i cittadini sardi, necessario fare chiarezza”.
- Alone del libro. Seconda giornata allo stand Sardegna. L’assessora Portas: “facciamo arrivare Satta, Lussu, Atzeni e i grandi autori sardi nelle scuole e tra i giovani”.