Bono (SS), 25 Giu 2016 - I Carabinieri della Compagnia di Bono, nel corso di mirati servizi, hanno proceduto all’arresto per furto aggravato, di Francesco Culazzu, di 41 anni, artigiano, del paese, sorpreso a sottrarre energia elettrica mediante un collegamento abusivo alla rete dell’Enel con il quale alimentava le macchine della sua attività artigianale, creando, di fatto, pericolo a persone e cose.
Il controllo, eseguito unitamente ai tecnici dell’Enel, ha permesso di scoprire che tale condotta si protraeva da oltre un anno e, pertanto, oltre alle conseguenze penali, l’uomo dovrà pagare tutte le somme dovute.
Invece Franco Puddu, di 31 anni, pluripregiudicato, allevatore di Illorai, che sottoposto alla detenzione domiciliare per furto aggravato, è stato sorpreso fuori della propria abitazione, alla guida di un autocarro con tre bambini a bordo i quali, a differenza del conducente che ha addotto banali giustificazioni, hanno dichiarato che stavano andando tutti ad una festa.
Il pastore questa mattina stato sottoposto all’udienza di convalida dell’arresto.
I militari della compagnia cc bonese, nel corso di specifico servizi coordinati, hanno altresì segnalato in stato di libertà a Burgos per interruzione di un servizio pubblico un disoccupato 31enne di Orosei, che parcheggiando la propria autovettura in via Roma, ha ostacolato il normale transito dell’autobus di linea Arst, causando un ritardo nell’esecuzione del servizio pubblico di 51 minuti.
A Burgos invece è stato denunciato in stato di libertà per lesione personale aggravata, un 18enne del luogo, che, per futili motivi riconducibili a diatribe per il punteggio conseguito ad un gioco presso una bancarella, ha violentemente percosso con un bastone un suo coetaneo causandogli la frattura del diafisi distale del radio, nonché contusioni ed escoriazioni varie.
Inoltre, a Illorai è stato denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool, un impiegato 60enne di Bono, che protagonista di un sinistro stradale avvenuto alla periferia di Bono, è risultato avere condotto la propria autovettura con tasso alcolemico oltre i limiti consentiti. All’uomo, oltre al ritiro della patente, è stato sequestrato il veicolo.
Infine a Bultei è stato segnalato all’A.G. per guida senza patente, un disoccupato di 20 anni, del paese che, in maniera recidiva, è stato sorpreso condurre l’autovettura di proprietà di sua madre. Anche in questo caso il veicolo è stato sequestrato.