Cagliari, 16 Giu 2016 - Tre delibere finalizzate al miglioramento della qualità dei servizi all’utenza del trasporto pubblico isolano sono state approvate oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Massimo Deiana. Interventi sul flusso informativo tra aziende, amministrazione e cittadini, inserimento dei necessari automatismi per la gestione ed elaborazione dei dati, per ottimizzare il servizio e per restituire comunicazione di qualità all’utente. È questo lo scopo dei progetti di evoluzione del Sistema informativo regionale dei trasporti, SITra, indicati nel primo provvedimento dell’assessorato dei Trasporti varato questo pomeriggio dall’esecutivo. Sono state quindi ripartite con altra delibera le risorse per lo sviluppo dei sistemi di trasporto intelligente: si tratta di 650mila euro per l’azienda Aspo di Olbia necessari per realizzare la bigliettazione elettronica e di 5,35 milioni per le attività di supporto tecnico specialistico e monitoraggio dei servizi. “Sono due provvedimenti molto importanti nell’ottica della razionalizzazione della rete di mobilità isolana - ha detto Deiana - per modernizzare e armonizzare il sistema e per offrire in tempo reale informazioni affidabili e precise sui servizi di trasporto pubblico”.
Il provvedimento sul SITra, in particolare, è finalizzato a rendere disponibili in maniera integrata tutti i programmi di esercizio delle aziende di trasporto, pubbliche e private, nel portale SardegnaMobilità, secondo standard aperti a tutti gli operatori sia nazionali sia internazionali, che erogano servizi di informazione. “Ciò consentirà la maggiore diffusione dei dati che saranno riutilizzati da applicazioni già in uso ai cittadini, favorendo un più agevole e intelligente utilizzo degli strumenti di trasporto collettivo”, ha concluso l’assessore.
Con la terza delibera sono state infine approvate le direttive di attuazione sulle sanzioni amministrative per il trasporto pubblico previste dalla legge regionale 17 del 3 luglio 2015. Sono così definite le modalità per l’organizzazione dei corsi di formazione e per il conseguimento della qualifica di agente di polizia amministrativa riservati al personale incaricato all’accertamento delle violazioni. Il testo specifica inoltre le condizioni di utilizzo dei proventi delle sanzioni, le modalità di rendicontazione obbligatoria delle risorse e detta le indicazioni interpretative e applicative su spese di notifica, definizione dell’illecito, anche nel caso di acquisto dei titoli di viaggio tramite cellulare, e sulla misura della sanzione in considerazione dello specifico comportamento tenuto dall’utente.
Trasporti, giunta approva tre delibere su razionalizzazione e modernizzazione servizi di mobilità
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incendio alla Maddalena, fiamme spinte dal forte vento che attraversa l’Isola arrivato vicino alle case. Evacuazioni via mare, canadair in azione.
- Consiglio Sardegna – Approvata all’unanimità la PLN 1/A sull’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale.
- Turismo: Assessore Cuccureddu, insediato il comitato tecnico-scientifico della rete dei borghi.
- Giustizia più vicina: operativi 20 uffici di prossimità in Sardegna. L’assessore Meloni: “un passo concreto per garantire diritti e servizi anche nei territori più isolati”.
- Ambiente: tutela della fauna marina, approvati i fondi per la rete regionale 2025–2027. Per il 2025, 430 mila euro.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Consiglio Sardegna – Approvata all’unanimità la PLN 1/A sull’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale.
- Turismo: Assessore Cuccureddu, insediato il comitato tecnico-scientifico della rete dei borghi.
- Giustizia più vicina: operativi 20 uffici di prossimità in Sardegna. L’assessore Meloni: “un passo concreto per garantire diritti e servizi anche nei territori più isolati”.
- Ambiente: tutela della fauna marina, approvati i fondi per la rete regionale 2025–2027. Per il 2025, 430 mila euro.
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.