Cagliari, 15 Giu 2016 – “La vittoria dell’architetto nuorese Manzoni e la nomination di altri due sardi alle selezioni finali del Compasso d’Oro sono, allo stesso tempo, motivo di soddisfazione e di incoraggiamento a investire sulla ricerca e sull’innovazione”. Questo il commento dell’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, all’annuncio del premio assegnato ieri a Milano a Flavio Manzoni che si è aggiudicato per la seconda volta il più antico e autorevole riconoscimento mondiale nell’ambito del design. Oltre a Manzoni, responsabile del Centro Stile di Maranello, in lizza con la Ferrari FXX K, altri due imprenditori sardi erano in gara per aggiudicarsi i premi nelle diverse categorie: l’azienda Edimare e il cagliaritano Gabriele Cossu. La Edimare ha già ricevuti premi internazionali per i suoi prodotti isolanti con materia al 100% naturale, mentre Gabriele Cossu è la mente di “Shockino Stampo per cioccolatino”, un brevetto che permette di realizzare cioccolatini con la finezza di un gioiello. Manzoni si è aggiudicato il Compasso d’Oro grazie al nuovo modello Ferrari che supera ogni prestazione mai raggiunta prima dalle “rosse” con undici brevetti per i diversi componenti. “Questi imprenditori devono essere un punto di riferimento per i nostri giovani e per la nostra industria. La Regione – dice l’assessore Piras – sta investendo molto sull’innovazione perché il valore aggiunto si crea proprio nel design, nei materiali, nei prodotti innovativi. Siamo felici di avere la conferma che andiamo a investire su un terreno fertile, dove non mancano competenze e creatività. Anche questo è il futuro delle aziende isolane – dice ancora l’assessore Piras – il know-how è la risposta più forte alla sofferenza del sistema produttivo sardo. Chi investe in progetti di ricerca e innovazione riesce a essere più competitivo sul mercato. Il vincitore e gli altri due candidati sardi al premio Compasso d’Oro sono imprenditori brillanti e creativi che hanno avuto il coraggio di cercare il profitto nel futuro e nelle idee”.
Industria, Assessore Piras: “il successo dei sardi al compasso d’oro incoraggia a investire ancora di più sull’innovazione”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Jet russi violano spazio aereo dell’Estonia, Mosca nega. Trump: “Un grosso problema”. Dura la reazione dell’Europa. Von der Leyen: “Risponderemo a provocazione”.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Von der Leyen: “È ora di chiudere rubinetti del gas russo”. Approvato 19esimo pacchetto di sanzioni.Von der Leyen: “È ora di chiudere rubinetti del gas russo”. Approvato 19esimo pacchetto di sanzioni.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- La Regione Sardegna partecipa all’appuntamento internazionale Slow Food 2025, con 18 aziende del settore caseario.