Cagliari, 7 Giu 2016 - Giovedì 9 giugno, gli incontri sulla genitorialità a cura di Marta Fontanarosa dal titolo "Genitori insieme", proseguiranno presso lo Spazio Ragazzi della Mem Mediateca del Mediterraneo a partire dalle ore 18.
La modifica è stata pensata per effettuare i seminari in concomitanza con i giorni e gli orari in cui, negli adiacenti Spazi, i bambini possono giocare e divertirsi con la lingua inglese partecipando al ciclo di appuntamenti a loro dedicati dal titolo Chiacchieriamo in inglese in Biblioteca.
Il progetto “Genitori Insieme” ha l'obiettivo principale di offrire uno spazio informativo, di confronto e di sostegno, rivolto a tutti i genitori e neo genitori che affrontano le complessità connesse alla crescita dei loro figli nelle differenti fasi della vita.
Programma: 9 giugno 18.00-19.00: La famiglia moderna tra le insidie dei cambiamenti evolutivi; 16 giugno18.00-1900: Benvenuti mamma e papà. Dalla diade alla triade e 30 giugno18.00-19.00: Lo sviluppo del bambino in tutte le sue principali tappe evolutive. Red
Comune di Cagliari – Incontri sulla genitorialità
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Comune di Cagliari ed E.N.P.A. insieme per la prevenzione e il benessere animale
- Carabinieri di Gonnosnò: Incontro informativo contro il fenomeno criminale delle truffe.
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.
- Ambiente: progetto comunicazione prevenzione incendi, premiazione studenti università di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.
- CS Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo a Cagliari.
- Il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus. Nella notte tra il 9 e il 10 maggio, l’ospedale si tinge del colore simbolo della malattia per sensibilizzare i cittadini sulla patologia.
- Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello: la struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico.