Cagliari, 1 Giu 2016 - Da poche ore è online l'anteprima del nuovo sub-portale istituzionale http://alpha.cagliarisportiva.it, che consentirà ai cittadini e soprattutto agli amatori e agli sportivi una facile navigazione tra i numerosi contenuti presenti raggiungendo in maniera semplice e rapida le informazioni che cercano. Valorizzate, in particolare, le sezioni Attività sportive, Palestre a cielo aperto, Impianti e Partner per dare a tutti la possibilità di poter verificare ogni iniziativa messa in atto dal mondo sportivo cagliaritano e non solo.
In vista del prossimo lancio della versione definitiva del sito, tutte le società e le associazioni sportive sono invitate a fornire suggerimenti ed eventualmente inviare materiale originale della propria attività (immagini, fotografie, testi, etc.) all'indirizzo di posta elettronica cagliarisportiva@gmail.com .

Il Comune di Cagliari ha messo online l’anteprima del nuovo sub-portale del Comune dedicato allo sport
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Comune di Cagliari ed E.N.P.A. insieme per la prevenzione e il benessere animale
- Carabinieri di Gonnosnò: Incontro informativo contro il fenomeno criminale delle truffe.
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.
- Ambiente: progetto comunicazione prevenzione incendi, premiazione studenti università di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.
- CS Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo a Cagliari.
- Il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus. Nella notte tra il 9 e il 10 maggio, l’ospedale si tinge del colore simbolo della malattia per sensibilizzare i cittadini sulla patologia.
- Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello: la struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico.