Cagliari, 31 Mag 2016 - Cresce la rete dei punti di accesso al wi-fi civico. Il sistema, che consente la connessione a internet in modalità anonima e gratuita, è ora attivo anche nella nuova passeggiata in viale Buoncammino.
Il segnale può essere ricevuto, peraltro, pure dalle postazioni appena installate in piazza Arsenale, rinnovando un precedente impianto, e nella Cittadella dei Musei.
Per accedere alle sessioni di navigazione sul web è sempre necessario accettare le condizioni d'uso, che garantiscono la riservatezza dei dati personali rilevando solo il numero seriale dell'apparecchio utilizzato. In questo modo si ottiene un pass valido per tre ore (rinnovabili) e si sfruttano le buone capacità di traffico dati che la rete wi-fi è in grado di assicurare.
Con i sette nuovi hot spot nella zona di Buoncammino il numero totale dei punti di accesso a disposizione di cittadini e visitatori sale a quota 220. Tra questi, circa la metà sono in collocazione stradale o in spazi pubblici, la parte restante è dislocata in edifici dell’amministrazione comunale che accolgono utenti di vari servizi e attività.
Comune di Cagliari – Nuovi punti di accesso al wi-fi civico
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.