Cagliari, 30 Mag 2016 - Intervento dell'Unità di missione di lotta alla Peste suina, quest'oggi a Desulo. In stretto raccordo con la Questura di Nuoro, e avendo informato il Sindaco all'inizio dell'operazione, l'Unità di missione regionale è intervenuta per risolvere il problema, più volte segnalato, della presenza di suini che circolano liberamente all'interno del paese. Al momento, l'attività di depopolamento ha riguardato 76 unità.
Dopo aver lasciato il tempo agli allevatori di mettersi in regola e risolvere le questioni segnalate anche lo scorso febbraio, proseguono le attività di depopolamento dei suini allevati illegalmente, senza che ci sia comunque alcun contrasto con la possibilità di regolarizzarsi offerta dalla legge.
Come in tutti i casi precedenti, l'Unità di progetto ricorda che la conformità alle norme e alle regole, al cui rispetto tutti sono chiamati, è posta a tutela delle persone e dei consumatori.

Lotta alla peste suina, azioni di depopolamento oggi a Desulo
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Comune di Cagliari ed E.N.P.A. insieme per la prevenzione e il benessere animale
- Carabinieri di Gonnosnò: Incontro informativo contro il fenomeno criminale delle truffe.
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.
- Ambiente: progetto comunicazione prevenzione incendi, premiazione studenti università di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.
- CS Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo a Cagliari.
- Il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus. Nella notte tra il 9 e il 10 maggio, l’ospedale si tinge del colore simbolo della malattia per sensibilizzare i cittadini sulla patologia.
- Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello: la struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico.