La Maddalena (SS), 27 Mag 2016 – Green economy, sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici e impatto urbanistico sono i temi affrontati oggi a La Maddalena dagli assessori della Difesa dell’Ambiente, Donatella Spano, e degli Enti locali, Cristiano Erriu, in occasione della conferenza internazionale “Greening the Islands Italia”.
"Green economy, smart city: c'è una grande capacità di coniare nuovi termini, dietro i quali spesso mancano norme adeguate - ha detto Erriu -. La Regione Sardegna si appresta a presentare la proposta di legge sul governo del territorio. Bisogna trovare il giusto equilibrio nella scala delle priorità. Gli amministratori locali ormai sono consapevoli che il mondo è cambiato, le risorse ambientali non sono illimitate e occorre un uso razionale di esse, naturalmente confrontandoci con le iniziative private. Agricoltura, turismo, industria, raccolta delle acque, riciclo dei rifiuti, salvaguardia dell'ambiente: sono i settori in cui le nuove tecnologie possono aiutarci a compiere un salto di qualità. Puntiamo alla premialità per chi garantisce il risparmio energetico, riduciamo il consumo del suolo, promuoviamo il turismo sostenibile, potenziamo le sinergie con gli altri Paesi del Mediterraneo, come la Sardegna sta facendo con la Corsica".
“La Giunta ha sposato un approccio che trasforma i punti di debolezza dell’insularità in opportunità, basato proprio sul 'modello isola' come luogo ideale per portare avanti progetti pilota sfidanti di innovazione e per creare una vera economia verde – ha affermato l’assessore Spano, riferendo inoltre il ruolo di primo piano conquistato dalla Sardegna in campo nazionale ed europeo –. Dobbiamo ormai considerare i cambiamenti climatici un argomento trasversale per le politiche regionali e un focus specifico della strategia nazionale deve puntare sulle isole minori. Credo infatti che La Maddalena possa essere un osservatorio privilegiato al centro del Mediterraneo per la sperimentazione di mitigazione e adattamento. Le isole – ha concluso - sono un laboratorio per sviluppare sia tecnologie che modi di vita diversi e più sostenibili”. Com
Ambiente, Assessori Erriu e spano alla Maddalena: lo sviluppo passa per la green economy
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
- Editoria, dalla Regione 120mila euro per la realizzazione di mostre e la promozione del libro sardo. L’assessora Portas: “Sostegno importante per coinvolgere tutta la filiera”.