Cagliari, 25 Mag 2016 - “Come abbiamo detto più volte, a noi interessa che il cantiere di La Maddalena sia tra i primissimi da sbloccare in Italia. Il G7 era stato presentato come un’opportunità per raggiungere l’obiettivo, ma non è certo l’unica.” Queste le parole del presidente della Regione Francesco Pigliaru a proposito della scelta della Sicilia per ospitare il vertice dei leader mondiali, annunciata dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. “Il Governo ha cominciato già qualche settimana fa a mantenere gli impegni presi con noi: 15 milioni per il recupero edilizio nell’ex arsenale sono un primo, importante, passo”, ha proseguito Francesco Pigliaru, facendo riferimento alle risorse previste all’interno del piano “Un miliardo per la Cultura” per incrementare la fruizione turistico-culturale del compendio maddalenino. “Sappiamo che altre risorse arriveranno a breve. Ma sappiamo anche che il piano di sviluppo dell’Isola deve essere portato avanti rapidamente, e per farlo è necessario trovare un modo che garantisca certezza di tempi”, ha concluso il Presidente della Regione. “Crediamo indispensabile candidare La Maddalena a un importante evento internazionale. Come abbiamo detto e dimostrato, c’è solo l’imbarazzo della scelta.”
G7 in Sicilia. Pigliaru: “indispensabile candidare la maddalena per un importante evento internazionale”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La presidente Todde riceve l’ambasciatore di spagna a Villa Devoto.
- Programmazione territoriale nel Guilcer- Barigadu: oltre 14 milioni per valorizzare cultura, ambiente, turismo e rafforzare i servizi socio-assistenziali.
- Rete oncologica regionale: la giunta istituisce la cabina di regia strategica che fornirà supporto e coordinamento.
- Donna ferita con arma da taglio ad una gamba nei pressi di un supermercato di Cagliari: indagano i Carabinieri della Stazione di Ca-Sant’Avendrace.
- Audizione in commissione parlamentare insularità, assessore Cani: “lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- La presidente Todde riceve l’ambasciatore di spagna a Villa Devoto.
- Programmazione territoriale nel Guilcer- Barigadu: oltre 14 milioni per valorizzare cultura, ambiente, turismo e rafforzare i servizi socio-assistenziali.
- Rete oncologica regionale: la giunta istituisce la cabina di regia strategica che fornirà supporto e coordinamento.
- Audizione in commissione parlamentare insularità, assessore Cani: “lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario”.
- Bandi cinema 2025, via libera della Giunta ai nuovi criteri. Assessora Portas: “sosteniamo e diffondiamo la cultura cinematografica nell’isola”.