Cagliari, 20 Mag 2016 – “Prendiamo atto della decisione di EP di non realizzare il quinto gruppo nella centrale di Fiume Santo: non possiamo entrare nelle scelte dell’azienda ma neppure disconoscere che si tratta di un problema per il tessuto socio-economico del nord-ovest della Sardegna. Chiediamo l’apertura immediata di un confronto che porti alla definizione di interventi sostitutivi al mancato investimento”. Così l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, commenta l’annuncio dell’EP di voler abbandonare il progetto per l’ampliamento degli impianti della zona industriale di Porto Torres. “Siamo consapevoli – aggiunge l’assessore – che si tratta di interventi programmati molti anni fa, quando sussistevano diverse condizioni di mercato e la domanda interna di energia era più elevata. Oggi i consumi si sono ridotti e probabilmente non esistono più i presupposti economici e ambientali per quel tipo di investimento. D’altro canto è innegabile che la mancata realizzazione del quinto gruppo rappresenti un fatto negativo perché è un investimento che viene a mancare a Porto Torres e in Sardegna. Quindi – afferma ancora l’assessore Piras – ci aspettiamo che un’azienda così importante sappia trasformare questo mancato investimento in una opportunità per il sistema economico del nord-ovest e dell’isola. L’azienda può aprire frontiere di investimento sulle opportunità offerte dal nuovo Piano Energetico Regionale. Ci aspettiamo un programma di interventi legati alla metanizzazione dell’isola e investimenti ambientali tesi alla migliore sostenibilità del sito produttivo. Un piano di investimento teso ai green jobs, che rappresentano un’alternativa fondamentale nella transizione industriale e nel nuovo modello di sviluppo che questa Giunta sta perseguendo. Un programma di interventi su questa traccia – dice l’esponente della Giunta Pigliaru – porterebbe vantaggi immediati, sia per quanto riguarda le variabili ambientali e le emissioni climalteranti, sia per i risultati economici e occupazionali che ricadrebbero sul territorio. Prestissimo, forse già la prossima settimana – conclude l’assessore Piras – incontrerò i vertici di EP con queste sollecitazioni”.
Industria, Assessore Piras: decisione Ep non buona per il territorio. Servono interventi sostitutivi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Furto in abitazione risolto grazie all’intuizione dei Carabinieri di Carbonia.
- Applicato dai Carabinieri della Stazione di Ca-Sant’Avendrace il divieto di avvicinamento a seguito di denuncia per maltrattamenti in famiglia.
- Agenti della Squadra Mobile, Sezione Falchi, di Cagliari, arrestano due spacciatori.
- Servizio interforze nell’oristanese contro il fenomeno della pesca di frodo, varie persone sanzionate.
- Spara con una carabina al suo cane ferendolo gravemente, deferito dai Carabinieri della compagnia di Porto Torres un uomo indiziato dei reati di maltrattamento di animali e spari in luogo pubblico.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.