Cagliari, 20 Mag 2016 - L’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi, ha incontrato questo pomeriggio a Cagliari Guillaume Rose, ministro del Turismo del Principato di Monaco. Al centro del confronto le strategie di sviluppo e di collaborazione tra l’isola e lo stato monegasco nell’ambito imprenditoriale. Il ministro Rose ha manifestato molto interesse per gli snodi portuali turistici della Sardegna e per alcune iniziative di carattere culturale come la mostra sulla civiltà nuragica in corso di realizzazione, promossa da Regione, Soprintendenza Archeologica e Comune di Cagliari, in collaborazione con l’Hermitage.
Guillaume Rose è stato invitato dalla sede sarda del club degli ambasciatori del Turismo di Monaco, associazione che conta 100 aderenti in tutte le regioni italiane e in Svizzera, finalizzata alla promozione di iniziative di incoming da e verso Monaco. Il sodalizio ha organizzato per ottobre prossimo un torneo di golf che si svolgerà in Sardegna al quale parteciperanno tutti i componenti del club. Domani il ministro sarà ospite del Comune di Castiadas.
Assessore Turismo Morandi incontra ministro turismo monegasco Guillaume Rose
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Asinara, si apre una nuova fase di valorizzazione dell’isola. Spanedda: “un laboratorio istituzionale per un progetto condiviso e operativo”.
- La Polizia di Stato presente per il secondo appuntamento dell’iniziativa Carmine 2025
- Agenti del Gruppo Falchi della Squadra Mobile di Cagliari arrestano un 20enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Carabinieri Nas di Cagliari sequestrano attrezzature per medicina estetica abusiva: deferita una trentacinquenne di Cagliari per esercizio abusivo della professione medica.
- Massiccio attacco con droni nella notte su Kiev, morti. Rubio, nonostante la crudeltà del criminale di guerra incontra Lavrov. Così il dittatore russo si sente ancora autorizzato con lo sterminio di civili e bambini.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Asinara, si apre una nuova fase di valorizzazione dell’isola. Spanedda: “un laboratorio istituzionale per un progetto condiviso e operativo”.
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30