Cagliari, 18 Mag 2016 – Passo avanti deciso nella prevenzione degli incendi nell’Isola. Dopo la delibera approvata la scorsa settimana dalla Giunta regionale per l’aggiornamento sulle prescrizioni antincendio è stato sottoscritto, oggi a Cagliari, un protocollo d’intesa tra le Direzioni generali di Protezione civile e del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale e il Comando militare della Sardegna. L’intesa, di durata triennale, è stata siglata dal capo di Stato maggiore pro tempore colonnello Sandro Branca, dal comandante del Corpo forestale Gavino Diana e dal direttore regionale della Protezione civile Graziano Nudda.
Il documento è finalizzato a individuare modalità operative e di coordinamento in caso di incendio all’interno dei poligoni presenti nell’Isola (Capo Teulada, Perdasdefogu e Capo San Lorenzo, Capo Frasca e S’Ena Ruggia). Il protocollo prevede, inoltre, l’impegno del Corpo forestale a programmare una formazione in materia di antincendio boschivo rivolta al personale militare dei poligoni.
Tra le azioni di coordinamento, il personale militare provvede all’intervento di lotta in caso di incendio all’interno di aree militari e, in caso di necessità, richiederà l’affiancamento dell’apparato regionale antincendio. Nel caso di intervento congiunto entrerà in funzione il sistema di comunicazioni previsto nel Piano pluriennale antincendio. I dati di ciascun incendio saranno comunicati dal personale militare alla sala operativa provinciale del Corpo forestale e le informazioni relative saranno inserite nel database regionale.
Antincendio, intesa regione-comando militare per coordinamento all’interno dei poligoni
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Zelensky chiama ma il pavido criminale di guerra russo si nasconde: “Ha paura di parlare con me”. Trump: “In Turchia ci sarà Rubio”.
- Omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio: sequestrati telefoni e pc.
- I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti nell’anno 2024.
- Consiglio Sardegna – Edilizia e urbanistica, approvato in IV Commissione l’articolato del Disegno di legge n. 83.
- Programmazione territoriale nella terra dei fenici: oltre 9 milioni per un percorso culturale e servizi sociali l’assessore meloni: “progetto allargato e chiuso in tempi celeri”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Consiglio Sardegna – Edilizia e urbanistica, approvato in IV Commissione l’articolato del Disegno di legge n. 83.
- Programmazione territoriale nella terra dei fenici: oltre 9 milioni per un percorso culturale e servizi sociali l’assessore meloni: “progetto allargato e chiuso in tempi celeri”.
- Comune di Cagliari e organizzazioni sindacali a confronto sul servizio di refezione scolastica.
- Bilancio 2024 Abbanoa, la presidente Todde: “Risultati positivi e visione rinnovata, avanti nella difesa dell’acqua pubblica”.
- Consiglio regionale: martedì 27 maggio in aula ritorna dopo alcuni anni il Question time.