Cagliari, 16 Mag 2016 - Il presidente del Consiglio comunale, Goffredo Depau, ha convocato il Consiglio comunale per mercoledì 18 maggio alle ore 16. Tra le proposte di deliberazione all'ordine del giorno della diciannovesima seduta di quest'anno, spicca quella per l'approvazione del Bilancio di previsione 2016 - 2017 – 2018 e dei suoi allegati (il Programma triennale delle opere pubbliche e il Piano delle alienazioni e valorizzazione immobiliare).
È prevista anche la discussione della proposta di deliberazione per l'approvazione della modifica del Regolamento per l'applicazione della IUC (Imposta Unica Comunale) e quella per l'approvazione delle aliquote e detrazioni dell'IMU (Imposta Municipale Propria) e TASI (Tributo Servizi Indivisibili).

Comune di Cagliari – Il Consiglio comunale è convocato mercoledì prossimo 18 maggio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
- Ares, salgono i tetti di spesa per l’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera nel biennio 2025-2026.