Cagliari 13 Mag 2016 – Sarà inaugurata domani mattina in Consiglio regionale la mostra “Stato di Grazia. Artisti e opere intorno a Grazia Deledda”, Il Consiglio regionale della Sardegna, ritorna tra i protagonisti di Monumenti Aperti, in occasione della XX edizione della manifestazione. Il presidente Gianfranco Ganau taglierà il nastro alle 11 e 30. Domani e domenica, dalle 9 alle 20, sarà possibile visitare anche il Palazzo di via Roma. La narrazione del patrimonio storico e artistico dell’edificio sarà affidata agli studenti dell’Istituto Tecnico Statale “Enrico Mattei” di Decimomannu che faranno da ciceroni lungo il percorso della visita guidata che consentirà di accedere all’Ufficio del Presidente, alla Sala di rappresentanza che ospita le visite ufficiali, e a quella dove si riunisce abitualmente la Conferenza dei capigruppo e l’Ufficio di Presidenza, situate al sesto piano del Palazzo, dove la visita proseguirà attraverso la Galleria dei ritratti dei presidenti del Consiglio e quella dove sono custodite le tre carte nautiche manoscritte in pergamena, tre portolani datati 1600. Il percorso si concluderà con la visita all’Aula consiliare, situata al quinto piano dell’edificio. La mostra dedicata alla scrittrice sarda ripercorre attraverso un racconto per immagini i momenti più significativi che hanno contrassegnato la vita e l’opera della Deledda. È suddivisa in tre sezioni tematiche ed è arricchita dagli inediti appartenenti al patrimonio del Consiglio regionale, i manoscritti e le corrispondenze tra la scrittrice sarda e il professor Luigi Falchi. Si tratta di una serie di lettere e cartoline indirizzate all’intellettuale sassarese, relativamente a un periodo storico compreso tra il 1891 e il 1928. La raccolta è stata donata alla Biblioteca del Consiglio regionale dagli eredi dello scrittore, poeta e giornalista nel 1999. La mostra resterà aperta fino al 30 giugno. L’ingresso è gratuito.
Monumenti aperti: domani alle 11,30 l’inaugurazione della mostra “Stato di Grazia”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










