Cagliari, 13 Mag 2016 - Sabato 14 maggio dalle 10.00 alle 14.00 presso lo Spazio Eventi della MEM Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164, si terrà l’appuntamento annuale della Giornata Nazionale del Mal di Testa “Dai un calcio al mal di testa”, organizzato dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) giunta ormai alla sua VIII edizione.
L’iniziativa è promossa con il patrocinio del Ministero della Salute e della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO).
La Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, nata nel 1976, è una società scientifica multidisciplinare, composta da medici clinici e ricercatori di importanza nazionale e internazionale nel campo delle cefalee. Essa oltre che a occuparsi dell’aggiornamento dei sanitari si occupa anche della diffusione delle informazioni ai pazienti cefalalgici e della organizzazione di progetti formativi e informativi sul territorio anche avvalendosi della stretta collaborazione con le associazioni di pazienti.
All’interno di queste attività opera anche il “Centro per Lo Studio e la Terapia delle Cefalee Primitive Franco Tocco”, ambulatorio dedicato alla gestione di questa patologia posto all’interno dell’Unità Complessa di Farmacologia Clinica della Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, diretta da Caterina Chillotti, che essendo accreditato dalla SISC partecipa da diversi anni a questa iniziativa.
Nel corso della VIII Giornata Nazionale del Mal di Testa il personale sanitario della Struttura sarà presente a Cagliari alla MEM per incontrare i cittadini e i pazienti con colloqui informativi e per distribuire il materiale divulgativo fornito dalla SISC per l’occasione.
Nell’arco della mattinata verrà dato spazio ai pazienti che vorranno condividere le proprie esperienze di malattia e consegnato un breve questionario sulla cefalea per individuare i pazienti che necessitano di intraprendere un percorso clinico diagnostico specialistico.
Comune di Cagliari – VII Giornata Nazionale del Mal di Testa
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Putin propone ripresa negoziati per giovedì a Istanbul: “Determinati ad eliminare radici conflitto”. Ma nel frattempo bombarda massicciamente la capitale ucraina.
- Gdf Sassari: dipendente di un comune sassarese accusata di peculato. Sequestrati beni per 360.000 euro.
- Cs demanio, l’assessore Spanedda: “subito il trasferimento dei beni non più utili allo stato, la regione è pronta a valorizzarli”.
- Pasqua e ponti festivi primavera 2025: agenti della Polizia Stradale di Cagliari. Denunciate 2 persone per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e 16 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica. E infine fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano del capoluogo sardo.
- Turismo costiero estivo: Vasti controlli dei Carabinieri della compagnia di Siniscola ed elevate sanzioni per oltre 17 mila euro per le irregolarità riscontrate in strutture ricettive della zona.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.
- CS Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo a Cagliari.
- Il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus. Nella notte tra il 9 e il 10 maggio, l’ospedale si tinge del colore simbolo della malattia per sensibilizzare i cittadini sulla patologia.
- Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello: la struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico.