Cagliari, 12 Mag 2016 - 2016 - "L'agroalimentare sardo guarda lontano, ai mercati dei paesi ricchi e di quelli emergenti: lo conferma l'attenzione e il successo per le produzioni isolane presenti in questi giorni al Salone dell'alimentazione Cibus di Parma". Lo dice l'assessore dell'Agricoltura Elisabetta Falchi. "Anche i prestigiosi premi per le campagne di marketing dell'azienda Cao Formaggi ci lusingano e sono l'esempio del cambiamento in atto nel mondo dell'agroalimentare: i prodotti sardi stanno finalmente imparando a presentarsi al resto del mondo - dice ancora la titolare dell'Agricoltura -.
Quello di internazionalizzare le nostre produzioni è un obiettivo strategico che ci siamo posti due anni fa e in questi mesi abbiamo iniziato a mettere in campo le misure per accompagnare le aziende in questo percorso". Purtroppo, conclude Elisabetta Falchi, "la Regione non ha potuto organizzare una propria presenza al Salone Cibus 2016: ci dispiace molto, ma le poche risorse disponibili ci hanno indotto a puntare sul Vinitaly". Tuttavia "la dinamicità e la modernità delle imprese agroalimentari sarde sono state ben rappresentate dagli espositori presenti al Salone: la Sardegna produce e esporta qualità".