Press "Enter" to skip to content

Giunta Sardegna – Approvati vari provvedimenti

Cagliari, 11 Mag 2016 - La Giunta regionale si è riunita oggi nei locali di Villa Devoto con il presidente Francesco Pigliaru. Sottolineando l’importanza di mettere a disposizione statistiche accurate e comparabili in ambito europeo e internazionale, su proposta della Presidenza, la Giunta ha confermato all’Ufficio di Statistica regionale, organo intermedio di rilevazione che controlla, valida e trasmette i dati all’Istat, la titolarità esclusiva delle attività di diffusione e comunicazione dell’informazione statistica. L’attività di divulgazione da parte di altri enti regionali o uffici dell’Amministrazione è ammissibile in quanto siano intercorsi appositi accordi con l’Ufficio di Statistica. In materia di agricoltura, si è inoltre stabilito di rinnovare la collaborazione, attraverso la costituzione di un tavolo tecnico-operativo, tra l’Ufficio di Statistica regionale e Laore per la realizzazione delle indagini statistiche in ambito agricolo. D’intesa con l’Assessore degli Affari Generali, su proposta della Presidenza, è stato nominato, a seguito di avviso pubblico e successiva selezione, il nuovo amministratore delegato di Sardegna.it, nella persona di David Harris.

Programmazione e Bilancio. Approvato su proposta dell’assessore Raffaele Paci l’accordo di programma che recepisce il protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Cagliari. Prevede interventi da 15 milioni di euro per il recupero urbanistico e sociale nel quartiere di Is Mirrionis grazie agli Investimenti territoriali integrati.

Turismo. Prorogati al 31 dicembre 2016 e al 28 febbraio 2017 i termini, rispettivamente, per l’ammissibilità e per la rendicontazione della spesa relativa al bando per l’attribuzione delle risorse premiali per progetti e soggetti locali riservato ai Sistemi turistici locali (delibera n.36/10 del 26/7/2005). Su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi, gli S.T.L. sono autorizzati a rendicontare le attività effettuate, in corso di realizzazione o da realizzare, nei limiti delle risorse ad essi liquidate sino alla data odierna. Gli S.T.L che hanno già presentato la rimodulazione delle azioni previste potranno, entro 30 giorni, apportare eventuali modifiche ai programmi di attività o, in alternativa, avviare gli interventi già in progetto.

Ambiente. La Giunta, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, ha espresso un giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell’intervento relativo a un impianto eolico di 200 KW, a Nulvi (SS), a condizione che siano rispettate le prescrizioni. Inoltre sono stati aggiornati con la normativa attuale gli indirizzi regionali del 2010 in materia di ammissibilità dei rifiuti in discarica. L’Esecutivo ha dato infine mandato al direttore generale della Protezione civile di aggiornare: il Manuale Operativo - in coerenza alle nuove disposizioni normative e regolamentari -, il progetto del Centro Funzionale decentrato e la modulistica.

Sanità. Accogliendo la proposta dell’assessore Luigi Arru è stata rimodulata la composizione dell’Organo d’indirizzo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari. Paolo Tranquilli Leali, nominato presidente della Struttura di raccordo della Facoltà di Medicina e Chirurgia per il periodo dal 30 luglio 2015 al 19 luglio 2018, subentra quindi a Ida Mura.

Agricoltura. La Giunta ha inoltre approvato l’istituzione di un fondo da 10 milioni di euro per favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese agricole: per illustrare i contenuti della delibera sarà convocata una conferenza stampa.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »