Siniscola (Nu), 11 Mar 2016 - I carabinieri della compagnia di Siniscola, nei giorni, scorsi hanno fatto due sanzioni amministrative nei confronti di altrettante persone che, anziché servirsi degli appositi centri di compostaggio per lo smaltimento, sono state sorprese mentre appiccavano il fuoco a dei rifiuti vegetali provenienti dalle aree verdi, quali giardini e parchi.
In entrambe le circostanze, a causa del vento, i trasgressori hanno peso il controllo delle fiamme che poi sono state domate solo grazie al tempestivo intervento dei militari, dei Vigili del fuoco e dei Barracelli. Con l’arrivo dell’estate, purtroppo comincia la cattiva abitudine di smaltire col fuoco le sterpaglie (rami, foglie secche, siepi, residui vegetali ed altri rifiuti) per ripulire in modo “fai da te” giardini, parchi e terreni incolti.
Per scoraggiare situazioni di pericolo per se e per gli altri, i carabinieri ricordano che il divieto di bruciare sterpaglie, ramaglie e vegetazione secca in genere è sempre valido e sarà rigorosamente sanzionato con la sanzione amministrativa da euro 300,00 a euro 3.000,00 ai sensi dell’art. 256 bis del decreto legislativo 152/2006 – norme in materia ambientale.-