Cagliari, 10 Mag 2016 - Si rafforza la collaborazione istituzionale tra l’Assessorato regionale del Lavoro e il Centro per la Giustizia Minorile della Sardegna. Ieri sera l’assessore Virginia Mura e il direttore del Centro Isabella Mastropasqua, hanno sottoscritto, nella sede di Via San Simone a Cagliari, un Protocollo d’intesa con il quale viene rilanciato l’impegno comune delle due istituzioni a favore dell’inclusione sociale dei minori e dei giovani adulti in carico ai Servizi Minorili della Giustizia, realizzata attraverso il lavoro e specifiche azioni di reinserimento sociale.
“Con questa intesa – dice l’assessore Virginia Mura - aggiungiamo un ulteriore tassello alla rosa di interventi messi in campo per i soggetti che incontrano difficoltà a rientrare nel mercato del lavoro. Il nostro compito è dare risposte differenziate, in ragione delle fragilità che ostacolano una piena inclusione sociale. In questo caso, dato anche il numero non elevato dei destinatari delle misure, sono convinta che possiamo fornire un efficace contributo per il pieno reinserimento di questi ragazzi”.
Con il documento l’Assessorato del Lavoro e il Centro per la Giustizia minorile si impegnano a individuare congiuntamente tanto gli ambiti in cui realizzare gli interventi a favore dei ragazzi (tenendo conto delle sollecitazioni che provengono dal mercato del lavoro), quanto a collaborare nella messa a punto delle singole misure: percorsi formativi, tirocini, incentivi alle imprese e altro, che dovranno essere calibrati sulle esigenze dei giovani destinatari per i quali potranno eventualmente essere previsti percorsi di inserimento agevolati.
Per l’attivazione dei percorsi formativi dedicati, saranno inoltre individuate procedure semplificate, in relazione alla nazionalità (minori stranieri non accompagnati), residenza, età anagrafica. Non solo: di ogni opportunità a disposizione sarà data ai ragazzi puntuale informazione e, in stretto raccordo con i Servizi per l’Impiego territorialmente competenti: sarà effettuata sia la ricognizione delle possibilità di occupazione presenti nel territorio, sia un attività di orientamento e di individuazione del percorso lavorativo/formativo (bilancio di competenze) a favore dei minori e dei giovani adulti presi in carico.
Lavoro, firmato protocollo d’intesa tra assessorato e centro per la giustizia minorile per azioni comuni di inclusione sociale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Crolla il tetto di un ristorante, muore una ragazza di 31 anni, dieci i feriti. Ha perso la vita Mara Severin, la sommelier del ristorante stellato “L’Essenza”.
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Rigenerazione urbana, la regione stanzia ulteriori 41 milioni di euro e potenzia l’impegno per investimenti strategici pluriennali nei comuni.
- Contrasto alla fast fashion ed educazione ambientale: dalla giunta due milioni per promuovere sostenibilità e cittadinanza attiva.
- Via libera definitivo ai piani di investimento: la Region Sardegna accende il motore dello sviluppo per le imprese sarde. Il vicepresidente meloni: strumento concreto per farle crescere.
- Il Consiglio regionale della Sardegna si riunirà domani 8 luglio alle 10,30. La presente annulla e sostituisce la precedente.