Cagliari, 9 Mag 2016 - Giovedì prossimo, alle 20.30, nella sontuosa cornice della Cattedrale di Santa Maria Assunta, e sabato 14 maggio alle 20.30 nell’altrettanto affascinante Chiesa del Santo Sepolcro a Cagliari, si esibisce il Coro del Teatro Lirico, diretto da Gaetano Mastroiaco. Le parti solistiche sono affidate al soprano Barbara Crisponi ed al baritono Nicola Ebau. L’accompagnamento al pianoforte è di Clorinda Perfetto e Francesca Pittau.
Il programma musicale prevede l’esecuzione di Ein deutsches Requiem op. 45 per soli, coro e pianoforte a quattro mani di Johannes Brahms.
Composto tra il 1854 e il 1868 (prima esecuzione: Cattedrale di San Pietro a Brema, 10 aprile 1868), Ein deutsches Requiem segna un momento cruciale del cammino creativo di Johannes Brahms (Amburgo, 1833 - Vienna, 1897) e rappresenta una meditazione religiosa sulla morte secondo un percorso di pensiero scelto liberamente dall’autore. La morte, qui rappresentata nel suo aspetto più amichevole e consolatorio come riposo dal dolore, è lontana dalle consuete immagini cariche di ansie ultraterrene e di gestualità violente. Il Requiem cerca la sua dimensione tragica nella solennità anziché nel dinamismo drammatico.
L’ingresso alla manifestazione, della durata di 70 minuti circa, è libero.
I due concerti rientrano nel protocollo d’intesa culturale, stipulato lo scorso marzo fra Arcidiocesi e Teatro Lirico di Cagliari, che prevede l’attuazione di «un progetto culturale finalizzato all’esecuzione di vari concerti dell’Orchestra e del Coro della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari nelle varie Parrocchie della Diocesi di Cagliari» e sono inseriti nell’ambito della rassegna “I Suoni dell’anima 2016”, il cui obiettivo è la valorizzazione delle più belle Chiese, Basiliche e luoghi di culto della Sardegna, attraverso la realizzazione di spettacoli musicali di carattere sacro o di ispirazione religiosa.
Un particolare ringraziamento alla Fondazione di Sardegna che ha dedicato un contributo aggiuntivo alla Fondazione Teatro Lirico di Cagliari per la programmazione di concerti a Cagliari e sul territorio della Regione Sardegna.
La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, il sabato dalle 9 alle 13 e nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo. I giorni festivi solo nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo.

Il Coro del Teatro Lirico, diretto da Gaetano Mastroiaco esegue il Requiem tedesco di Brahms in Cattedrale e al Santo Sepolcro a Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Muore l’anziana accoltellata dal figlio a Guspini il 5 ottobre scorso: l’uomo resta in carcere per omicidio.
- Truffe anziani: Carabinieri del comando provinciale di Cagliari e Oristano sventano una truffa ad opera di un uomo e una donna della Campania: arrestati e rinchiusi in carcere a Uta.
- Controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari: decine di verifiche su veicoli e persone in tutta la provincia, cinque denunce e segnalazioni per droga, armi bianche e guida sotto effetto di stupefacenti.
- Furto in un supermercato di Cagliari: arrestata dai Carabinieri della Squadra Motociclisti della Sezione Radiomobile di Cagliari una coppia per furto aggravato.
- La terra trema ancora in Irpinia, scossa di magnitudo 4 nell’Avellinese. L’epicentro a Montefredane. Protezione civile e Vigili del Fuoco rassicurano: nessun danno.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Il Teatro Lirico di Cagliari celebra il “World Opera Day 2025”, il 25 ottobre, alla Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy.
- Teatro Doglio annuncia due nuovi imperdibili show per il 2025: arrivano i Blood Brothers e i Floyd Experience con Stef Burns.
- Il Teatro Lirico di Cagliari partecipa, per la prima volta, alla manifestazione “Giornate Fai d’Autunno 2025”.
- Nir Kabaretti dirige i complessi stabili cagliaritani, il 26-27 settembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- Federico Mondelci, nella doppia veste di direttore e solista, inaugura, il 19-21 settembre, Rotte sonore: nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.








