Cagliari, 3 Mag 2016 – Incontro dal clima positivo, nel palazzo di viale Trento a Cagliari, tra il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, rappresentanti dei sindacati, di Confindustria nuorese e degli enti locali, per fare il punto sulla vicenda che riguarda le prospettive dell’area produttiva di Ottana. La Regione è impegnata su più fronti per raggiungere un risultato soddisfacente e le parti sociali e economiche della Sardegna centrale hanno sottolineato il buon lavoro svolto in questi mesi dall’esecutivo. Per quanto riguarda la centrale elettrica di Ottana, è emerso che Terna ha ultimato le procedure per verificare se parte degli impianti rispondono ai requisiti per la riaccensione rapida e l'erogazione in rete in condizioni di equilibrio del sistema elettrico. Le attività di verifica hanno avuto riscontri positivi. Ora si attende il pronunciamento definitivo dell’Autorità dell’Energia. La Giunta e il Governo, come è stato rimarcato nel corso dell’incontro odierno, sono impegnati perché la produzione di energia sia sempre più fattore di competitività territoriale e non fine a se stessa. La Regione, e su questo punto hanno convenuto anche sindacati e Confindustria, ritiene che la produzione di energia debba essere al servizio delle imprese che operano a Ottana o che in quell’area industriale vorranno intraprendere iniziative di crescita e di sviluppo. Su questo punto la Giunta è decisa a sostenere in tutte le sedi la necessità di individuare le soluzioni che consentano la rimessa in funzione della centrale funzionale al mantenimento e alla prospettiva delle sinergie industriali del sito. La Giunta ha infatti creato le condizioni perché arrivi a rapido compimento la cessione degli impianti Versalis di Sarroch a Ottana Polimeri. Le interlocuzioni su questo fronte vanno avanti e altri incontri sono previsti nei prossimi giorni. Durante la riunione, infine, è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento del Piano per la metanizzazione che sarà parte integrante del Patto che sarà firmato entro maggio da Regione e Governo e su cui ci sarà a breve un incontro con i sindacati.
Assessore Industria e presidente Regione Sardegna su vertenza Ottana
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Zelensky dopo il pressing di Trump: “Aspetto Putin giovedì in Turchia, basta scuse”.
- “Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu.
- Emanuele De Maria in fuga si getta dal Duomo di Milano. Trovato un corpo nel Parco Nord, sarebbe Chamila Wijesuriya, la barista scomparsa dal capoluogo lombardo probabilmente uccisa dallo stesso suicida.
- Controlli straordinari nella notte da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato un senegalese per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, un cagliaritano per rapina impropria e un pregiudicato deferito per evasione dagli arresti domiciliari.
- Putin propone ripresa negoziati per giovedì a Istanbul: “Determinati ad eliminare radici conflitto”. Ma nel frattempo bombarda massicciamente la capitale ucraina.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Cs demanio, l’assessore Spanedda: “subito il trasferimento dei beni non più utili allo stato, la regione è pronta a valorizzarli”.
- San Martino, l’assessora del lavoro d. Manca: “accordo con i sindacati per la ripresa dell’attività produttiva, salvaguardiamo le imprese del territorio”.
- Comune di Cagliari ed E.N.P.A. insieme per la prevenzione e il benessere animale
- Ambiente: progetto comunicazione prevenzione incendi, premiazione studenti università di Cagliari.
- Riaperta come da cronoprogramma la galleria S’iscala sulla 131 dcn. Assessore Piu: “rispettare i tempi di consegna di un’opera è una priorità”.