Cagliari, 3 Mag 2016 - La mostra, dedicata agli animali selvatici con i quali è possibile convivere, curata da Matteo De Mayda, Fabrizio Urettini e da Elisa Fabris e organizzata dalla sede locale LAV di Cagliari, è gratuita e sarà visitabile presso la MEM Mediateca del Mediterraneo, in Via Mameli 164 a Cagliari dal 6 al 21 maggio 2016 dalle ore 9 alle 21.
Giovedì 12 maggio alle 17:30 è previsto l'intervento di Massimo Vitturi, Responsabile nazionale LAV Animali Selvatici. A seguire sarà proiettato The Invasion, il documentario che racconta la vera storia delle nutrie, per smontare con dati scientifici le tante leggende metropolitane e per aiutarci a capire chi sono i veri responsabili dell’invasione.
In Italia circa 4 persone su 10 vivono con uno o più animali: si tratta per la maggior parte di cani e gatti [Fonte: Eurispes] che sono parte integrante di milioni di famiglie, ospitati e accuditi con affetto e con responsabilità. Ma non è così per tutti gli animali: altri infatti, sono maltrattati, allontanati, osteggiati perché considerati invasivi, pericolosi, perfino nocivi. La contraddizione è che spesso questi animali mal tollerati, sono stati introdotti nell’ambiente proprio da mani umane… spesso con superficialità o per “moda”, trascurando del tutto le conseguenze per gli animali stessi o per l’ambiente.
Mostra alla Mem di Cagliari “Gli indesiderabili” dal 6 al 21 maggio prossimo.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo. Al centro dell’incontro aspetti clinici, di etica e di organizzazione.
- Ambasciatori di legalità: il Presidente Comandini consegna gli attestati agli alunni di Escalaplano.Ambasciatori di legalità: il Presidente Comandini consegna gli attestati agli alunni di Escalaplano.
- Scade domani il termine per la presentazione delle domande per far parte della Consulta Ga.I.A.
- Tentato furto al centro commerciale “Le Vele” di Quartucciu: denunciate tre donne, due maggiorenni e una minorenne per furto aggravato.
- San Nicolò Gerrei: eseguito ordine di carcerazione nei confronti di un operaio di 39 anni. Deve scontare due anni, sette mesi e ventitré giorni di reclusione per maltrattamenti in famiglia.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Il 12 Luglio prossimo in Sardegna al Forte Arena, arrivano i Duran Duran.
- Le stelle del Balletto dell’Opera Nazionale di Riga in La bella addormentata di Čajkovskij, su coreografia di Aivars Leimanis, per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Gipsy Kings by Pablo Reyes a Palau, concerto gratuito il 6 settembre Si balla sulle note di “Bamboleo” e “Volare” Una serata di musica travolgente, sotto le stelle e sul mare.
- Valentina Bonelli presenta La bella addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij al Teatro Carmen Melis
- “Ti amo”: la Sardegna che canta attraverso la voce di Manuela Mameli. Il nuovo brano intreccia note e identità.