Cagliari, 29 Apr 2016 - Accoglienza in francese, tedesco, spagnolo e arabo per gli utilizzatori del Wi-Fi civico che sfrutteranno la rete con circa cento punti di accesso gratuito a Internet.
Da ieri la pagina di accreditamento rileva anche queste quattro lingue nel sistema operativo del terminale che richiede la connessione. Le istruzioni e le avvertenze per l’uso del sistema saranno dunque leggibili nell’idioma abituale di visitatori con smartphone, tablet o PC portatile in grado di ricevere il segnale diffuso in diverse zone della città.
Le quattro nuove varianti della pagina di accoglienza si affiancano alle versioni in italiano e in inglese, che peraltro hanno ricevuto una revisione con aggiornamenti sui contenuti e sulla parte grafica. Curato dal Servizio Sistemi Informativi e Informatici, l’ampliamento delle lingue supportate è un passaggio che risponde a esigenze tipiche di una meta turistica come Cagliari. Non a caso il debutto delle nuove dotazioni coincide con la sagra del 1 maggio, considerata un banco di prova per la stagione con maggiori presenze di ospiti stranieri.
L’accesso al Wi-Fi civico non comporta nessun costo e consente di navigare sul web in assenza del proprio operatore “di casa”. Unica condizione da rispettare è il consenso alla rilevazione del Mac Adress dell’apparecchio utilizzato, un codice seriale che non rivela nulla sull’identità o sui dati in memoria. In questo modo sarà aperta una sessione per tre ore di durata massima, rinnovabili al termine.

Comune di Cagliari – Implementato il servizio Wi-Fi cittadino
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










