Cagliari, 29 Apr 2016 - Accoglienza in francese, tedesco, spagnolo e arabo per gli utilizzatori del Wi-Fi civico che sfrutteranno la rete con circa cento punti di accesso gratuito a Internet.
Da ieri la pagina di accreditamento rileva anche queste quattro lingue nel sistema operativo del terminale che richiede la connessione. Le istruzioni e le avvertenze per l’uso del sistema saranno dunque leggibili nell’idioma abituale di visitatori con smartphone, tablet o PC portatile in grado di ricevere il segnale diffuso in diverse zone della città.
Le quattro nuove varianti della pagina di accoglienza si affiancano alle versioni in italiano e in inglese, che peraltro hanno ricevuto una revisione con aggiornamenti sui contenuti e sulla parte grafica. Curato dal Servizio Sistemi Informativi e Informatici, l’ampliamento delle lingue supportate è un passaggio che risponde a esigenze tipiche di una meta turistica come Cagliari. Non a caso il debutto delle nuove dotazioni coincide con la sagra del 1 maggio, considerata un banco di prova per la stagione con maggiori presenze di ospiti stranieri.
L’accesso al Wi-Fi civico non comporta nessun costo e consente di navigare sul web in assenza del proprio operatore “di casa”. Unica condizione da rispettare è il consenso alla rilevazione del Mac Adress dell’apparecchio utilizzato, un codice seriale che non rivela nulla sull’identità o sui dati in memoria. In questo modo sarà aperta una sessione per tre ore di durata massima, rinnovabili al termine.

Comune di Cagliari – Implementato il servizio Wi-Fi cittadino
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ritrovato il bimbo scomparso: Allen sta bene. Era scomparso venerdì pomeriggio da un campeggio dove era in vacanza con i genitori.
- Giovane bagnino stagionale di 26 anni, che operava sul litorale marino di Castiadas arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, dai Carabinieri della Compagnia di Castiadas e della Stazione del centro balneare.
- Gli agenti della La Polizia Locale di Cagliari hanno arrestato un Gambiano di 25 anni per detenzione ai fini spaccio di stupefacenti.
- Ritrovato il bimbo scomparso, è vivo.
- Trump all’Ue: “Dazi al 30% dal 1 agosto”. Von der Leyen: “Pronti a contromisure, tratteremo”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.