Press "Enter" to skip to content

Comune di Cagliari – Elezione del Presidente e del consiglio della Municipalità di Pirri

Cagliari, 29 Apr 2016 - Lo Statuto del Comune di Cagliari individua quale organismo di decentramento la Municipalità d Pirri (istituita con L. R. n. 10/2011 e confermata con L. R. 2/2016) le cui norme per l'elezione del Presidente e del Consiglio sono contenute del relativo Regolamento, consultabile sul sito del Comune di Cagliari alla pagina Statuto e Regolamenti.
Per quanto non espressamente previsto nel Regolamento ed in quanto compatibili, si applicano le norme che disciplinano l'elezione del Consiglio Comunale, che sono consultabili sul sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna, alla pagina Elezioni e Referendum (Amministrative- Normativa).
Si precisa che, con l'entrata in vigore della legge 215/2012, è stato introdotto il principio della parità di genere che deve essere garantito anche per l'elezione del Presidente e del Consiglio della Municipalità, secondo le seguenti modalità:
art. 73, comma 1 del  D.Lgs. 267/2000 “…..nelle liste dei candidati nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore ai due terzi con arrotondamento all'unità superiore qualora il numero dei candidati del sesso  meno rappresentato da comprendere nella lista contenga una cifra decimale inferiore a 50 centesimi”  e  comma 3 “…..ciascun elettore può altresì esprimere, nelle apposite righe stampate sotto il medesimo contrassegno, uno o due voti di preferenza, scrivendo il cognome di non più di due candidati compresi nella lista da lui votata. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l'annullamento della seconda preferenza”.

Si allega un prospetto esemplificativo per la corretta determinazione della proporzione delle rappresentanze di genere nella formazione delle liste dei candidati alla carica di Consigliere della Municipalità.