Cagliari, 21 Apr 2’16 - Terza sessione didattica dei corsi invernali del seminario jazz di Nuoro, questa domenica (24 aprile) alla Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi" (in via Mughina). Dopo l'appuntamento inaugurale dello scorso 6 marzo e quello di due domeniche fa (10 aprile), il ciclo di lezioni di teoria e pratica prosegue secondo i consueti orari: la mattina dalle 10 alle 13, e nel pomeriggio dalle 17 alle 19,30.
Giunti alla loro tredicesima edizione, i corsi invernali organizzati dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Nuoro, dalla Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi" e dall'Ente Musicale di Nuoro, si affidano anche quest'anno agli insegnamenti di Massimo Carboni (per la classe di sassofono), Francesca Corrias (canto), Giovanni Sanna Passino (tromba), Angelo Lazzeri (chitarra),Salvatore Spano (pianoforte), Salvatore Maltana (basso elettrico e contrabbasso) e Gianni Filindeu (batteria), coordinati da Giovanni Agostino Frassetto (teoria, arrangiamento, composizione e flauto). Un affiatato e qualificato corpo docente in cui si riconoscono musicisti di primo piano del jazz in Sardegna.
Prossimi appuntamenti il penultimo fine settimana di maggio (sabato 21 e domenica 22) e il primo weekend di giugno (il 4 e il 5). Trentacinque euro il prezzo della retta d'iscrizione per ogni appuntamento.
Corsi invernali di jazz a Nuoro: domenica terzo appuntamento alla Scuola Civica di Musica.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sanità, sul Def in audizione gli assessori Bartolazzi e Portas. Parere favorevole ma l’opposizione vota contro.
- Rogo a Viddalba, l’assessore Cani: “Forte preoccupazione, attendiamo che sia fatta chiarezza”.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Seconda commissione, via libera al disegno di legge n. 130 e parere favorevole al Defr.
- Il Consiglio regionale della Sardegna riprende i lavori martedì 16 settembre. Primo punto all’odg la PL sul fine vita.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “L’Arte dei Giganti” del musicista e compositore Gavino Murgia in anteprima venerdì 29 agosto alle 21.30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 31 agosto alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per un doppio appuntamento firmato CeDAC Sardegna.
- DistillArci 2025: profumi, sapori e musica sotto le stelle del Monte Arci. Un viaggio sensoriale tra macchia mediterranea, distillati d’eccellenza e note musicali nel cuore di Masullas
- Amministrazione comunale di Cagliari dispone che per Ferragosto i Musei Civici della città rimangano tutti aperti.
- Martedì 12 agosto alle 21.30 dal sontuoso barocco di Haendel alle magiche atmosfere della Harry Potter Suite di Williams per la 11ma edizione della “Pastorale del Turismo 2025” a Lanusei.
- Max Gazzè sul palco di Tharros con l’orchestra jazz della Sardegna: Una sera d’estate tra pop, tradizione e big band. Il 18 luglio debutta la grande danza contemporanea con la prima di “Ritratti”.