Cagliari, 21 Apr - Sono 50 le postazioni informatiche che l’amministrazione comunale regala ad associazioni e circoli con i requisiti previsti da un bando pubblicato lo scorso marzo. Si tratta di personal computer e attrezzatura elettronica dismessa dagli uffici del Comune, ma ancora in grado di funzionare e di soddisfare aspettative di utenti con esigenze di lavoro non particolarmente complesse.
L’elenco dei destinatari si consulta nel sito istituzionale del Comune. Nelle stesse pagine è possibile anche verificare il calendario di consegna; a partire dal prossimo 2 maggio nei locali dell’ex distilleria nella via Ampere a Pirri.
Gli assegnatari delle postazioni in riuso dovranno presentarsi dotati di valido documento di identità, oppure indicare un delegato sulla base delle istruzioni riportate nel sito.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al numero 070 6778511, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 14.
Comune di Cagliari concede gratuitamente computer e attrezzatura elettronica dismessi.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ciusa (M5S): “il M5S al fianco della presidente Todde, andiamo oltre le speculazioni politiche”.
- Omicidio Martina Carbonaro la 14enne uccisa e abbandonata in un fatiscente casolare di Afragola: l’ex confessa il delitto: Assassinata brutalmente “forse con una pietra”.
- Medico del pronto soccorso aggredito al Policlinico di Monserrato: denunciato un quarantaquattrenne disoccupato di Calasetta.
- Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
- I carabinieri della compagnia di Ottana denunciano una finta stregona che prometteva successi amorosi con riti e amuleti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
- Pnes: a Bonorva la dodicesima tappa della carovana della Asl di Sassari.
- Siglato quest’oggi in prefettura Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura.
- “Hpv.. e tu?”: l’importanza della vaccinazione in una performance teatrale.
- Giornata del Sollievo: il diritto alle cure palliative: il 25 maggio la ricorrenza nazionale voluta dal Ministero della Salute nel 2001. All’Aou di Sassari un impegno concreto per assistere chi convive con malattie croniche.