Cagliari, 14 Apr 2016 – La Strada Provinciale 7 Fonni-Desulo sarà messa in sicurezza. Su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, la Giunta regionale ha infatti dato il via libera allo stanziamento di 435mila euro per interventi urgenti. Altri 300mila euro saranno invece utilizzati per il miglioramento del collegamento della strada Lula - Onanì con la direttrice Bitti-Sologo dopo i danni causati dall’alluvione. L’intero importo, pari a 735mila euro, deriva dalle economie dell’intervento sul primo lotto della trasversale sarda Janna e Ferru - San Cosimo.
Il provvedimento della Regione, ha spiegato l’assessore Maninchedda sottolineando che così avranno fine i disagi e l’isolamento dei paesi interessati, si è reso indispensabile in quanto la Provincia, nonostante i lavori fossero di sua competenza, non aveva a disposizione i fondi necessari. Con il finanziamento della Regione dovrà però essere ora la stessa Provincia a definire tempi e modalità della realizzazione delle opere.
Col peggioramento delle condizioni del manto stradale, il 2 novembre scorso, la Provincia di Nuoro aveva inviato al Comune di Desulo un’ordinanza di declassamento della strada con il divieto di transito per i mezzi superiori alle 8 tonnellate e il mantenimento di un limite massimo di velocità non superiore ai 50 chilometri all’ora. Limitazioni che avevano creato disagio sia agli imprenditori locali che agli studenti pendolari, impossibilitati a entrare e uscire dall’abitato con camion e pullman. La stessa Arst aveva sospeso i collegamenti, rendendo impossibile agli studenti locali di raggiungere gli istituti superiori di Nuoro, Tonara e Sorgono. Grazie alla decisione della Giunta i problemi della Provinciale 7 saranno finalmente risolti.
Nuova vita per la provinciale Fonni-Desulo, la giunta finanzia interventi urgenti. Maninchedda: disagi finiti
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale a Sant’Antioco: deceduto un sacerdote 76enne. Sul posto i Carabinieri della Stazione Nuxis.
- Incidente stradale a Castiadas, quattro persone ferite in modo non grave.
- Carabinieri della compagnia di Cagliari arrestano un algerino di 21 anni e un connazionale di 19 anni in stato di fermo, accusati di rapina in concorso.
- Arrestati due giovani dai Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale e i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.
- Sovracanoni idroelettrici, la Regione ristabilisce i criteri di ripartizione a favore dei Comuni rivieraschi. L’assessore Spanedda: “Ripristinato un diritto atteso da anni”.
- Registro fustelle, via libera alla diffusione nelle farmacie convenzionate.