Cagliari 13 Apr 2016."La riforma della Costituzione appena approvata dal Parlamento mette a rischio l'autonomia e la specialità della Sardegna. Dopo l'illusione federalista si sancisce un pericoloso riflusso verso il centralismo statale, una delle cause principali (assieme alla miopia, per lunghi periodi, della politica sarda) della situazione di arretratezza economica e infrastrutturale della nostra isola.
Preoccupa soprattutto la debolezza e l'atteggiamento di condiscendenza della giunta regionale rispetto al governo Renzi, come si è visto nella partita delle entrate. Per quanto ci riguarda saremo in trincea nel difendere il ruolo e le prerogative della Sardegna di fronte all'inaccettabile arroganza dello Stato, che negli ultimi anni ha raggiunto livelli mai visti prima. Chissà che fine hanno fatto i separatisti e i nazionalisti nostrani, molto attivi in periodo elettorale ma stranamente silenti in un passaggio epocale come questo". Lo dichiara il coordinatore regionale dei Riformatori sardi, Michele Cossa.
Cossa (Riformatori) su riforma costituzionale: un disastro per la Sardegna
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale a Sant’Antioco: deceduto un sacerdote 76enne. Sul posto i Carabinieri della Stazione Nuxis.
- Incidente stradale a Castiadas, quattro persone ferite in modo non grave.
- Carabinieri della compagnia di Cagliari arrestano un algerino di 21 anni e un connazionale di 19 anni in stato di fermo, accusati di rapina in concorso.
- Arrestati due giovani dai Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale e i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.
- Sovracanoni idroelettrici, la Regione ristabilisce i criteri di ripartizione a favore dei Comuni rivieraschi. L’assessore Spanedda: “Ripristinato un diritto atteso da anni”.
- Registro fustelle, via libera alla diffusione nelle farmacie convenzionate.