Cagliari 13 Apr 2016."La riforma della Costituzione appena approvata dal Parlamento mette a rischio l'autonomia e la specialità della Sardegna. Dopo l'illusione federalista si sancisce un pericoloso riflusso verso il centralismo statale, una delle cause principali (assieme alla miopia, per lunghi periodi, della politica sarda) della situazione di arretratezza economica e infrastrutturale della nostra isola.
Preoccupa soprattutto la debolezza e l'atteggiamento di condiscendenza della giunta regionale rispetto al governo Renzi, come si è visto nella partita delle entrate. Per quanto ci riguarda saremo in trincea nel difendere il ruolo e le prerogative della Sardegna di fronte all'inaccettabile arroganza dello Stato, che negli ultimi anni ha raggiunto livelli mai visti prima. Chissà che fine hanno fatto i separatisti e i nazionalisti nostrani, molto attivi in periodo elettorale ma stranamente silenti in un passaggio epocale come questo". Lo dichiara il coordinatore regionale dei Riformatori sardi, Michele Cossa.
Cossa (Riformatori) su riforma costituzionale: un disastro per la Sardegna
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.
- Servizio antidroga dei Carabinieri della Stazione di Selargius: un giovane denunciato e quattro segnalati per uso personale di stupefacenti.
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.









