Cagliari, 13 Apr 2016 - “Dopo diversi anni la Regione torna a sostenere un’iniziativa destinata alla formazione di lavoratori con disabilità. Anche per questo motivo è con particolare soddisfazione e un pizzico di orgoglio che saluto l’avvio di questa iniziativa a cui come Giunta, in un momento non semplice per quanto riguarda le finanze regionali, siamo riusciti a contribuire recuperando le risorse necessarie”. Lo ha detto stamane l’assessore del Lavoro Virginia Mura, intervenendo all’inaugurazione del “Corso di Qualificazione per centralinista telefonico non vedente”, organizzato da Ierfop Onlus d’intesa con l’Unione Ciechi d’Europa, con il cofinanziamento (al 48,87%) della Regione. “Anche l’iniziativa odierna è il risultato della trasformazione della Formazione Professionale che la Giunta regionale ha avviato, con l’intenzione di allineare con sempre più efficacia le iniziative che sostiene al fabbisogno reale di figure professionali che emerge dal mercato del lavoro”.
Il percorso, destinato a 21 disabili visivi (con cecità assoluta o ipovisione) residenti o domiciliati nella provincia di Cagliari, punta a formare centralinisti telefonici e addetti all’Urp, in grado di accogliere e indirizzare l’utenza attraverso la ricezione, lo smistamento e la registrazione delle loro telefonate. Gli addetti verranno preparati con l’ausilio di apparati telefonici computerizzati e di ultima generazione, che sono un valore aggiunto di quest’iniziativa e che consentono una formazione di più ampio respiro, preziosa per concorrere anche a chiamate per ulteriori profili professionali oltre a quello a cui è espressamente dedicato il corso.
Era dal 2009 che la Regione non cofinanziava un corso di formazione riservato a centralinisti telefonici non vedenti. La qualifica che gli allievi riceveranno al termine del corso è necessaria per sostenere l’esame di abilitazione alla professione previsto dalla legge 113/1985.
Formazione professionale, mura inaugura “corso per centralinisti telefonici non vedenti” di Ierfop Onlus
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale a Sant’Antioco: deceduto un sacerdote 76enne. Sul posto i Carabinieri della Stazione Nuxis.
- Incidente stradale a Castiadas, quattro persone ferite in modo non grave.
- Carabinieri della compagnia di Cagliari arrestano un algerino di 21 anni e un connazionale di 19 anni in stato di fermo, accusati di rapina in concorso.
- Arrestati due giovani dai Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale e i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.
- Sovracanoni idroelettrici, la Regione ristabilisce i criteri di ripartizione a favore dei Comuni rivieraschi. L’assessore Spanedda: “Ripristinato un diritto atteso da anni”.
- Registro fustelle, via libera alla diffusione nelle farmacie convenzionate.