Cagliari, 13 Apr 216 - L’Associazione Nazionale Privi della Vista ed Ipovedenti Onlus, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Istruttori Orientamento Mobilità Autonomia Personale, promuove il Convegno “Autonoma-Mente” dedicato al tema dell’autonomia e della mobilità nelle persone con disabilità visiva.
Il convegno si terrà Sabato 16 aprile 2016 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 nello Spazio Eventi al 1° piano della Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164.
L’evento si svolge a conclusione di un corso organizzato, per la prima volta in Sardegna, dall’ANPVI di Cagliari sulle tecniche di utilizzo del bastone bianco per non vedenti, che ha evidenziato quanto sia importante il raggiungimento di un’autonomia individuale da parte del non vedente.
Il Convegno rappresenta, inoltre, un’importante occasione per comunicare i programmi e i progetti in materia di autonomia e mobilità del disabile visivo, confrontandosi con le istituzioni e gli organismi presenti, per il raggiungimento di piani comuni.
Programma
10,00 Apertura
Paola Taula Presidente Anpvi Cagliari
Delegato Regione Sardegna
Delegato Comune di Cagliari
10,30 – 11,45
Il ruolo delle associazioni nella promozione dell’autonomia - Angelo Gabriele Aiello, Presidente Nazionale ANPVI
Dalla tecnica alla strategia. L’autonomia come forma mentis - Corrado Bortolin, tiflologo formatore Aniomap
12,00 – 13,00
I corsi di Orientamento Mobilità tra educazione e riabilitazione – Giovanni Bosco, Vitiello Tiflologo formatore Aniomap
Il corso formativo per istruttori; una prospettiva di rilancio per l’ASP – Istituto Ciechi della Sardegna - Paolo Mura, Operatore Istituto Ciechi Cagliari
13,00 Testimonianze
Interventi e testimonianze di persone che hanno frequentato il training di Orientamento Mobilità per persone con disabilità visiva
13,45 Chiusura
Monica Taula Consigliere Nazionale Anpvi
Ingresso Libero e gratuito.
Comune di Cagliari – Sabato prossimo Convegno “Autonoma Mente”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.