Cagliari, 13 Apr 2016 - Per un gruppo di studenti delle scuole secondarie cagliaritane l’alternanza scuola-lavoro, novità introdotta l’anno scorso nel percorso scolastico, si realizzerà nei servizi dell’amministrazione comunale.
L’inserimento riguarda poco più di quaranta ragazzi e ragazze, che matureranno un’esperienza lavorativa affiancando i dipendenti del Comune in settori come gli uffici di città, le biblioteche, il verde pubblico, i centri di informazione turistica. Il primo gruppo comincia in questi giorni il suo turno di collaborazione e presa di contatto con i ritmi e le esigenze di un ambiente di lavoro. In seguito, i sette componenti di questa prima squadra cederanno il posto ad altri studenti che devono familiarizzare con compiti e tempi scanditi diversamente da quanto accade in aula.
I momenti formativi di alternanza scuola-lavoro sono basati sulla convenzione predisposta dalla amministrazione comunale in accordo con i vari istituti scolastici. Nell’arco degli ultimi tre anni della scuola superiore sono previste, in totale, 200 ore per ciascun iscritto ai licei e 400 ore per gli studenti degli istituti tecnici. Di questo monte ore, una parte sarà finalizzata all’apprendimento attivo all’interno di un percorso condiviso tra il tutor scolastico e quello comunale.
Comune di Cagliari – Progetto alternanza scuola lavoro
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La veglia di preghiera di Leone XIV con i giovani: “Cercate la verità, costruite un mondo più umano”.
- Nessun divario territoriale nella ripartizione della specialistica ambulatoriale.
- Disponibili per la prima volta su Sardegna salute gli open data della sanità.
- Un bar noto ritrovo di pregiudicato chiuso per ordine del questore di Sassari dai Carabinieri di Olbia.
- Un uomo trovato in possesso di Cocaina e Marijuana, arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ossi e dei colleghi della compagnia di Sassari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Sospetti casi di botulismo, in corso le indagini epidemiologiche.
- Intensificata l’attività di prevenzione antincendi boschivi.
- Comune di Cagliari – Concorso pubblico per l’assunzione di 47 nuovi agenti di Polizia Locale a Cagliari.
- Al Policlinico Duilio Casula biopsie al seno più performanti e mininvasive grazie all’innovativo dispositivo wireless donato dalla Fondazione Taccia ETS di Rimini
- Cagliari chiude il Mercato di Sant’Elia: un passo verso la riorganizzazione del settore commerciale.Cagliari chiude il Mercato di Sant’Elia: un passo verso la riorganizzazione del settore commerciale.