Cagliari, 13 Apr 2016 - Per un gruppo di studenti delle scuole secondarie cagliaritane l’alternanza scuola-lavoro, novità introdotta l’anno scorso nel percorso scolastico, si realizzerà nei servizi dell’amministrazione comunale.
L’inserimento riguarda poco più di quaranta ragazzi e ragazze, che matureranno un’esperienza lavorativa affiancando i dipendenti del Comune in settori come gli uffici di città, le biblioteche, il verde pubblico, i centri di informazione turistica. Il primo gruppo comincia in questi giorni il suo turno di collaborazione e presa di contatto con i ritmi e le esigenze di un ambiente di lavoro. In seguito, i sette componenti di questa prima squadra cederanno il posto ad altri studenti che devono familiarizzare con compiti e tempi scanditi diversamente da quanto accade in aula.
I momenti formativi di alternanza scuola-lavoro sono basati sulla convenzione predisposta dalla amministrazione comunale in accordo con i vari istituti scolastici. Nell’arco degli ultimi tre anni della scuola superiore sono previste, in totale, 200 ore per ciascun iscritto ai licei e 400 ore per gli studenti degli istituti tecnici. Di questo monte ore, una parte sarà finalizzata all’apprendimento attivo all’interno di un percorso condiviso tra il tutor scolastico e quello comunale.
Comune di Cagliari – Progetto alternanza scuola lavoro
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato a Guspini dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 48enne per evasione e resistenza a pubblico ufficiale: immobilizzato con il Taser dopo aver minacciato i militari con un coltello.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Villasor un 27enne marocchino per maltrattamenti e tentata estorsione ai danni dei genitori.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Si combatte a Pokrovsk. Mosca tenta l’affondo per controllo roccaforte, controffensiva di Kiev che sta cacciando gli occupanti con l’intelligenza e nuove armi.
- Le Domus De Janas – 61mo sito italiano nella lista del patrimonio Unesco alla xxvii borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.










