Cagliari, 13 Apr 2016 - Sono aperti i termini per la presentazione di domande per attività balneari per disabili per il 2016. L'obiettivo è affiancare alle azioni di contrasto delle condizioni di bisogno e disagio, interventi di prevenzione, recupero e reinserimento sociale delle persone, tramite percorsi di autonomia. Domande entro le 12 di lunedì 9 maggio 2016.
Il contributo può essere richiesto da qualsiasi organismo associativo (titolare o no di personalità giuridica), enti, associazioni (o consorzi di associazioni), cooperative o similari, sia pubblici che privati; non sono invece ammesse quelle da parte di persone fisiche. Si può presentare una sola domanda di contributo. Pertanto, nel caso di più domande, sarà valutata soltanto l'ultima in ordine di presentazione.
Le domande, corredate tra l'altro da un progetto dell'iniziativa che si intende proporre e predisposte utilizzando obbligatoriamente il modello proposto dal Servizio Politiche sociali, devono essere inserite in busta chiusa indirizzata al Comune di Cagliari, Protocollo generale, Via Crispi 2, 09124 Cagliari, tramite posta, agenzia di recapito, corriere, a mani o con qualunque altro mezzo reputato idoneo. Ma possono essere inviate anche a mezzo PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it .

Comune Cagliari – Bando per contributi attività balneari per disabili
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato a Guspini dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 48enne per evasione e resistenza a pubblico ufficiale: immobilizzato con il Taser dopo aver minacciato i militari con un coltello.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Villasor un 27enne marocchino per maltrattamenti e tentata estorsione ai danni dei genitori.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Si combatte a Pokrovsk. Mosca tenta l’affondo per controllo roccaforte, controffensiva di Kiev che sta cacciando gli occupanti con l’intelligenza e nuove armi.
- Le Domus De Janas – 61mo sito italiano nella lista del patrimonio Unesco alla xxvii borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.










