Sassari, 11 Apr 2016 – “La Giunta vuole scongiurare la chiusura della sezione distaccata della Corte d'Appello di Sassari. Su questo tema, confermo l'impegno dell’esecutivo guidato da Francesco Pigliaru di confrontarsi con il Governo, in linea con l'esigenza di una tutela effettiva del principio della massima efficienza del sistema giudiziario in tutta la Sardegna”. Lo ha detto l'assessore degli Affari generali Gianmario Demuro nel corso dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del Palazzo Ducale per iniziativa dell'amministrazione comunale.
Si è discusso in particolare della relazione della commissione ministeriale sulla revisione della geografia giudiziaria in Italia, e in tutti gli interventi è stata sottolineata la necessità di preservare la sezione distaccata.
Demuro ha richiamato l'articolo 116 della Costituzione che riconosce il principio della specialità. “L'articolo 116 - ha dichiarato - è un valido motivo per tenere in vita la sezione distaccata della Corte d'Appello di Sassari. La specialità si esprime attraverso i principi dell'uguaglianza tra i cittadini, della prossimità e della sussidiarietà, tre principi che giustificano l'esistenza del presidio giudiziario. La Giunta, lo ribadisco, sostiene la mobilitazione del territorio e contrasterà, nel confronto con il Governo e nelle sedi parlamentari, ogni ipotesi di ridimensionamento degli uffici giudiziari del tribunale di Sassari”.
All'incontro, cui era presente anche l'assessore dell'Industria Maria Grazia Piras, sono intervenuti anche il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, il sindaco di Sassari Nicola Sanna, consiglieri regionali, parlamentari, rappresentanti della magistratura, dell'ordine degli avvocati e del mondo delle imprese.
Rischio chiusura corte d’appello Sassari, Demuro: impegno concreto della giunta per salvare il distretto
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Carabinieri della compagnia di Cagliari arrestano un algerino di 21 anni e un connazionale di 19 anni in stato di fermo, accusati di rapina in concorso.
- Arrestati due giovani dai Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale e i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
- Ritrovato cadavere il turista scomparsa da una struttura alberghiera del Sulcis.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.
- Sovracanoni idroelettrici, la Regione ristabilisce i criteri di ripartizione a favore dei Comuni rivieraschi. L’assessore Spanedda: “Ripristinato un diritto atteso da anni”.
- Registro fustelle, via libera alla diffusione nelle farmacie convenzionate.