Sassari, 11 Apr 2016 – «Le parole dell’assessore ai servizi sociali del comune di Sant’Antioco confortano e dimostrano che nella battaglia contro gli attentati ai pubblici amministratori la Sardegna è unita. Rispetto a questi vili atti intimidatori le istituzioni non sono disposti ad arretrare di un solo passo». Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau esprime solidarietà e vicinanza da parte dell’Assemblea sarda all’assessore comunale Mariella Piredda, vittima dell’ennesimo attentato nei confronti di un amministratore locale. «Proprio questa mattina – ha sottolineato il massimo rappresentante dell’Assemblea sarda – ho partecipato ai lavori del tavolo inter istituzionale in difesa della sezione staccata della Corte d’Appello di Sassari, presidio di Giustizia essenziale per il territorio e i suoi cittadini. L’impegno della Regione e dell’Assemblea sarda è rivolto a mantenere alta l’attenzione anche sul presunto e possibile smantellamento del sistema giudiziario isolano. Non siamo certo nelle condizioni di accettare ridimensionamenti o riduzioni di sedi di Tribunali, né tantomeno pensare di ridurre ulteriormente i presidi delle forze dell’ordine nei nostri territori. All’assessore Piredda – conclude il presidente Ganau – va il nostro sostegno e la rassicurazione che da parte nostra c’è il massimo impegno per contrastare il fenomeno criminale che ormai da troppi anni condiziona la vita delle nostre comunità».
Atto intimidatorio assessore Sant’Antioco, il presidente Ganau: solidarietà e massimo impegno per contrastare un fenomeno criminale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.






