Cagliari, 6 Apr 2016 - L’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu e il sindaco di Assemini Mario Puddu hanno firmato il protocollo d’intesa per la definizione di processi e metodologie condivise, finalizzate all’attuazione e revisione del Piano urbanistico comunale già adeguato al Piano paesaggistico regionale e al Piano di assetto idrogeologico nel dicembre 2014 e vigente dall’agosto 2015.
La Regione, dall’approvazione del PPR, ha avviato una nuova fase della pianificazione, arricchendo la disciplina del governo del territorio con lo studio delle valenze paesaggistiche. Nell’ottica di una cooperazione volta all’esercizio coordinato delle attività di tutela e valorizzazione del paesaggio e di pianificazione urbanistica, da tempo l’Assessorato regionale degli Enti locali svolge un ruolo di coordinamento delle attività per il miglioramento della qualità paesaggistica, la riqualificazione ambientale del territorio e il rafforzamento delle identità dei luoghi, in affiancamento alle Amministrazioni comunali.
Il Comune di Assemini ha richiesto la collaborazione degli uffici regionali per l’attuazione del PUC attraverso la redazione delle varianti allo stesso Piano urbanistico che si renderanno necessarie nella fase di gestione, con priorità per gli aggiornamenti di tipo normativo. A tal proposito, per garantire un’efficace attuazione delle previsioni dello strumento urbanistico, il Comune campidanese intende procedere secondo un programma articolato per fasi alla redazione e all’aggiornamento della pianificazione attuativa.
“Prosegue l’attività della Regione nell’assicurare assistenza tecnico-giuridica agli enti locali che ne fanno richiesta – sottolinea l’assessore Erriu – Nel caso specifico, forniremo al Comune di Assemini i supporti cartografici e informatici e ogni altro materiale utile per la pianificazione e per la costruzione del database delle informazioni territoriali”.