Roma, 6 Aèr 2016 - "La Sardegna giocherà una partita importante assieme alle altre regioni costiere per dare una risposta di sostenibilità per le nostre coste in chiave sistemica, affinché possiamo preservarle dai fenomeni di erosione e dalle conseguenze dei mutamenti climatici e proteggere la ricca biodiversità che le caratterizza". Lo ha detto l'assessore della Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna Donatella Spano, dopo la firma di oggi, a Roma al Ministero dell'Ambiente, di un importante protocollo di intesa. Con la sigla del documento, le regioni interessate si impegnano a collaborare alla definizione di linee guida nazionali per la difesa della costa dai fenomeni erosivi e dagli effetti dei cambiamenti climatici, al fine di individuare procedure comuni per una corretta e sostenibile gestione della fascia costiera.
Il protocollo istituisce un apposito tavolo nazionale dove si dovranno tenere in conto tutte le attività nazionali e internazionali che hanno prodotto risultati rilevanti in materia. I documenti del tavolo odierno dovranno contribuire a inquadrare e affrontare la problematica dell’erosione costiera in forma coordinata e integrata. In questa sede verranno formulate le linee guide in cui porre a confronto le varie problematiche di erosione costiera con le possibili soluzioni di riequilibrio e protezione o adattamento in base anche ai cambiamenti climatici. Prioritari nei lavori anche gli aspetti della biodiversità, alla luce del fatto che la costa mediterranea si caratterizza per paesaggi di grandissimo valore naturalistico e da un elevato numero di habitat significativi in termini di biodiversità.
Quindici le regioni interessate dalla firma. Oltre la Sardegna, hanno siglato: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Toscana, Veneto e Sicilia.
Difesa coste, intesa con ministero e regioni costiere. Spano: collaborazione fondamentale contro mutamento clima
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione antidroga a Villacidro: arrestati due fratelli per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e un 62enne denunciato per coltivazione e detenzione di stupefacenti.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- Lunedì prossimo 7 Luglio a Cagliari, ore 11, presso il Palazzo Bacaredda presentazione dell’equipaggio e della vettura che prenderanno parte al “Mongol Rally 2025” in rappresentanza della Sardegna.
- Un rapporto ONU: “Oltre 60 aziende coinvolte nel genocidio israeliano a Gaza”.
- Fotovoltaico nel colle Sant’Ignazio. Todde: “non permetteremo speculazioni energetiche”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Fotovoltaico nel colle Sant’Ignazio. Todde: “non permetteremo speculazioni energetiche”.
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.