Roma, 6 Aèr 2016 - "La Sardegna giocherà una partita importante assieme alle altre regioni costiere per dare una risposta di sostenibilità per le nostre coste in chiave sistemica, affinché possiamo preservarle dai fenomeni di erosione e dalle conseguenze dei mutamenti climatici e proteggere la ricca biodiversità che le caratterizza". Lo ha detto l'assessore della Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna Donatella Spano, dopo la firma di oggi, a Roma al Ministero dell'Ambiente, di un importante protocollo di intesa. Con la sigla del documento, le regioni interessate si impegnano a collaborare alla definizione di linee guida nazionali per la difesa della costa dai fenomeni erosivi e dagli effetti dei cambiamenti climatici, al fine di individuare procedure comuni per una corretta e sostenibile gestione della fascia costiera.
Il protocollo istituisce un apposito tavolo nazionale dove si dovranno tenere in conto tutte le attività nazionali e internazionali che hanno prodotto risultati rilevanti in materia. I documenti del tavolo odierno dovranno contribuire a inquadrare e affrontare la problematica dell’erosione costiera in forma coordinata e integrata. In questa sede verranno formulate le linee guide in cui porre a confronto le varie problematiche di erosione costiera con le possibili soluzioni di riequilibrio e protezione o adattamento in base anche ai cambiamenti climatici. Prioritari nei lavori anche gli aspetti della biodiversità, alla luce del fatto che la costa mediterranea si caratterizza per paesaggi di grandissimo valore naturalistico e da un elevato numero di habitat significativi in termini di biodiversità.
Quindici le regioni interessate dalla firma. Oltre la Sardegna, hanno siglato: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Toscana, Veneto e Sicilia.
Difesa coste, intesa con ministero e regioni costiere. Spano: collaborazione fondamentale contro mutamento clima
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Piano di interventi su viabilità della rete provinciale di Sassari. L’assessore piu: “59 milioni per 1500 km, dobbiamo restituire sicurezza alle nostre strade”.
- Quasi 19 milioni per la comunità montana Sarcidano Barbagia di Seulo. Il vicepresidente Meloni: “programmazione territoriale decisiva per lo sviluppo di tutta l’isola”.
- La presidente Todde esprime il suo sostegno a Francesca Albanese.