Roma, 6 Aèr 2016 - "La Sardegna giocherà una partita importante assieme alle altre regioni costiere per dare una risposta di sostenibilità per le nostre coste in chiave sistemica, affinché possiamo preservarle dai fenomeni di erosione e dalle conseguenze dei mutamenti climatici e proteggere la ricca biodiversità che le caratterizza". Lo ha detto l'assessore della Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna Donatella Spano, dopo la firma di oggi, a Roma al Ministero dell'Ambiente, di un importante protocollo di intesa. Con la sigla del documento, le regioni interessate si impegnano a collaborare alla definizione di linee guida nazionali per la difesa della costa dai fenomeni erosivi e dagli effetti dei cambiamenti climatici, al fine di individuare procedure comuni per una corretta e sostenibile gestione della fascia costiera.
Il protocollo istituisce un apposito tavolo nazionale dove si dovranno tenere in conto tutte le attività nazionali e internazionali che hanno prodotto risultati rilevanti in materia. I documenti del tavolo odierno dovranno contribuire a inquadrare e affrontare la problematica dell’erosione costiera in forma coordinata e integrata. In questa sede verranno formulate le linee guide in cui porre a confronto le varie problematiche di erosione costiera con le possibili soluzioni di riequilibrio e protezione o adattamento in base anche ai cambiamenti climatici. Prioritari nei lavori anche gli aspetti della biodiversità, alla luce del fatto che la costa mediterranea si caratterizza per paesaggi di grandissimo valore naturalistico e da un elevato numero di habitat significativi in termini di biodiversità.
Quindici le regioni interessate dalla firma. Oltre la Sardegna, hanno siglato: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Toscana, Veneto e Sicilia.
Difesa coste, intesa con ministero e regioni costiere. Spano: collaborazione fondamentale contro mutamento clima
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La presidente Alessandra Todde depone una corona di fiori sulla tomba dell’ex presidente della regione Mario Melis.
- Arrestato a Guspini dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 48enne per evasione e resistenza a pubblico ufficiale: immobilizzato con il Taser dopo aver minacciato i militari con un coltello.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Villasor un 27enne marocchino per maltrattamenti e tentata estorsione ai danni dei genitori.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Si combatte a Pokrovsk. Mosca tenta l’affondo per controllo roccaforte, controffensiva di Kiev che sta cacciando gli occupanti con l’intelligenza e nuove armi.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- La presidente Alessandra Todde depone una corona di fiori sulla tomba dell’ex presidente della regione Mario Melis.
- Le Domus De Janas – 61mo sito italiano nella lista del patrimonio Unesco alla xxvii borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum.
- Sardinia Family, Todde: “una legge regionale per mettere a sistema le politiche a sostegno delle famiglie sarde”.
- Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali.Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali.

- Dalla giunta altri 50 milioni per finanziare nuovi investimenti industriali. L’assessore Meloni: “più risorse per dare risposte alle imprese e creare sviluppo nei territori”.








