Nuoro, 5 Apr 2016 – Il 29 marzo scorso, il Vice Questore Aggiunto Paolo Guiso ha assunto l’incarico di dirigente della Squadra Mobile della Questura di Nuoro in sostituzione di Fabrizio Mustaro, trasferito ad analogo incarico presso la Questura di Trapani.
Il dirigente, dottore in giurisprudenza e diplomato in Scienze Criminologiche, 49enne di Roma, entrato in Polizia dal 1996, ha prestato servizio presso la Questura di Genova lavorando, tra l'altro, presso la Squadra Mobile come Dirigente della sezione narcotici. Prima dirigente della Squadra Mobile di Alessandria, poi di quella di Pistoia, ha qui svolto indagini anche di rilevanza nazionale occupandosi tra l’altro della risoluzione dell’omicidio a Portofino della contessa Vacca Augusta, quello di Novi ligure ad opera dei fidanzatini “Omar ed Erika” e la vicenda della santona di “Mamma Ebe”. Dopo essere stato Responsabile del settore investigativo del Commissariato cittadino “Trevi Campo Marzio”, dal 2013 viene trasferito alla Direzione Investigativa Antimafia, presso il Centro Operativo di Roma, con l’incarico di Capo del primo settore “Investigazioni preventive”, ove svolge indagini giudiziarie sulla infiltrazione della ‘ndrangheta’ e della camorra, sequestrando beni immobili e esercizi commerciali di pregio della Capitale. Infine, da ieri, il Commissario Capo della Polizia di Stato Rosa Manzo è il nuovo dirigente della D.I.G.O.S. della Questura.
Laurea in giurisprudenza, già avvocato presso il foro di Salerno, un master in scienze della sicurezza, ha già diretto la Digos di Potenza dal 2012 al 2014, dove ha contribuito alla cattura del latitante siciliano Domenico Rancadore. Quindi l'esperienza Nuorese, dove ha diretto l'Ufficio del Personale e successivamente l'Ufficio Tecnico Logistico e Provinciale. Il mese scorso le è stato altresì conferito l'incarico di portavoce della Questura.