Cagliari,5 Apr 2016 -Il Consiglio regionale si riunirà martedì 19 aprile alle 10. La prossima settimana sarà dedicata al lavoro delle commissioni consiliari. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo che si è riunita questa mattina a Cagliari sotto la presidenza del presidente del Consiglio Gianfranco Ganau. Primo punto all’ordine del giorno il Documento n. 12 “il programma delle attività per l’anno 2016 del Corecom”. All’esame dell’Assemblea anche le modifiche alla legge regionale del 4 febbraio 2016, n. 2 sul Riordino del sistema delle autonomie locali, la legge forestale della Sardegna, il provvedimento sulle società partecipate. Il fenomeno degli attentati contro gli amministratori locali sarà affrontato, come annunciato dal presidente del Consiglio nella seduta di oggi dedicata esclusivamente alla programmazione dei lavori dell’Assemblea, nella prossima seduta dei Capigruppo.
Il Consiglio della Regione Sardegna si riunirà martedì 19 aprile alle 10.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Piano di interventi su viabilità della rete provinciale di Sassari. L’assessore piu: “59 milioni per 1500 km, dobbiamo restituire sicurezza alle nostre strade”.
- Quasi 19 milioni per la comunità montana Sarcidano Barbagia di Seulo. Il vicepresidente Meloni: “programmazione territoriale decisiva per lo sviluppo di tutta l’isola”.
- La presidente Todde esprime il suo sostegno a Francesca Albanese.