Press "Enter" to skip to content

Si spaccia per un avvocato, riceve 550 euro per un cellulare e si rende irreperibile, denunciato dai carabinieri di San Teodoro

Siniscola (Nu), 3 Apr - Il fenomeno delle truffe on-line sta diventando un problema che interessa gli internauti di ogni età. Ad ogni collegamento, infatti, l’utente è sempre più esposto alle numerose insidie provenienti da quelle che sono ormai definite frodi e truffe informatiche. E tra le più classiche consiste nel proporre un qualsiasi oggetto in vendita a prezzi vantaggiosi ed attendere che un qualche utente sprovveduto, allettato dall’offerta, invii il denaro al venditore che, una volta intascata la somma, si rende irreperibile.

È quello che è accaduto ad una donna di San Teodoro, che ha acquistato una telefono cellulare, proposto in vendita in un sito on-line che, però, non è mai arrivato a destinazione. Quindi la vittima si è rivolta ai carabinieri della locale tenenza e a conclusione dell’indagine la donna ha infine avuto giustizia perché i militari, affinate oramai le tecniche investigative informatiche, nel giro di poco tempo hanno individuato il responsabile, un 43 enne milanese.

Questa volta, il responsabile ha affinato la tecnica, spacciandosi per un avvocato, sempre di Milano. Proprio questo ha indotto la donna all’acquisto del cellulare, che non è mai arrivato a destinazione. L’avvocato invece dovrà trovarlo il 43 enne, che è stato individuato e denunciato. Dovrà rispondere dei reati di sostituzione di persona e truffa.

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »