Cagliari, 31 Mar 2016 – In una nota il consigliere regionale del Partito Sardo d’Azione, Marcello Orrù afferma che “È stupefacente l'enfasi con cui l'assessore al lavoro Virginia Mura annuncia un mega progetto "Liantza" per l'inserimento lavorativo dei migranti. La vera priorità della giunta Pigliaru è il lavoro ai migranti. Questo nonostante migliaia di sardi, giovani, meno giovani, tanti padri di famiglia, lottino ogni giorno per sbarcare il lunario a causa della mancanza di lavoro. Proprio l'assessorato regionale al lavoro lo scorso mese ha tagliato dagli ammortizzatori sociali 7000 sardi grazie alle politiche del governo Renzi che ha cancellato i sostegni per la cassa integrazione in deroga. Ogni giorni nelle nostre città assistiamo all'immagine di decine e decine di nostri corregionali in difficoltà che fanno la fila davanti alla Caritas o dinnanzi alle mense delle parrocchie che, in silenzio, svolgono un immenso lavoro di assistenza e volontariato. E dinnanzi a questa situazione drammatica la giunta che fa? Pensa al lavoro dei migranti che peraltro costano allo stato ben mille euro ogni mese”.
“Tutto ciò è vergognoso! È di qualche giorno fa – si legge ancora nel comunicato del consigliere sardista - la notizia che l'assessore alla cultura Claudia Firino ha intitolato la edizione 2016 de ‘Sa die de sa Sardigna’ agli immigrati intitolando l'evento ‘Sardegna, terra de migrantes’ e azzardando un inaccettabile parallelismo tra gli emigrati sardi che hanno fatto la storia dei paesi dove si sono trasferiti, grazie alla loro forza di volontà e al sudore della fronte e gli immigrati clandestini”. Red
Secondo il consigliere regionale del Psd’Az, Marcello Orrù la priorità della Giunta Pigliaru sarebbe dare il lavoro ai migranti
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Corso di perfezionamento “Training on the job” per sette nuovi Marescialli dei Carabinieri destinati nella Provincia.
- Cagliari, il Comando Provinciale Carabinieri accoglie 16 Marescialli Allievi impegnati nel Training on the job.
- GdiF Sassari: intensificato nel periodo estivo il dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- La Giunta Sardegna approva lavori di adeguamento dell’impianto di depurazione di Is Arenas (Cagliari) finalizzati al riuso delle acque reflue a scopo irriguo.
- San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro.
- Regione, la presidente Alessandra Todde incontra il segretario della Cgil Maurizio Landini. Impegno per un dialogo costante con le organizzazioni sindacali.
- Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione.