Cagliari, 29 Mar 2016 - Domani, alle ore 11.30 alla Mem Mediateca del Mediterraneo via Mameli 164, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Lunàdigas, il web documentario, arricchito da numerosi altri contenuti, che sarà protagonista, venerdì 1 aprile, di una serata-evento in programma negli spazi della Mediateca.
Le donne che non hanno avuto figli raccontate attraverso testimonianze, riflessioni, motivazioni, monologhi impossibili racchiusi in un grande progetto multimediale e ipertestuale.
Lunàdigas è il titolo di questo lavoro, termine che in lingua sarda i pastori utilizzano per indicare le pecore che non figliano, e che le registe e autrici Marilisa Piga e Nicoletta Nesler hanno preso in prestito per individuare le protagoniste di un web doc unico in Italia.
Saranno presenti la direttrice della Mediateca del Mediterraneo Dolores Melis, la direttrice artistica dell’associazione culturale Carovana S.M.I Ornella D’Agostino e la regista e autrice Marilisa Piga.
Comune di Cagliari – Domani alla Mem, ore 11,30 presentazione Lunàdigas
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.