Cagliari, 25 Mar 2016 - Dopo aver salutato la massima serie, il Cus Cagliari Energit vola domani a Napoli per affrontare la Saces Mapei Givova. La gara, in origine prevista per sabato alle ore 20, è stata anticipata a domani (ore 18) vista l’impossibilità delle universitarie di lasciare la Sardegna alla vigilia di Pasqua. Ormai mancano solo due gare alla fine di questa sfortunata stagione, irta di difficoltà, che comunque la squadra ha affrontato sempre a testa alta, giocando alla pari contro qualunque avversario.
Combattenti e determinate fino all’ultimo. Anche contro Vigarano, pur senza Prahalis, le cagliaritane hanno lottato con il coltello tra i denti, arrendendosi solo nel finale. Un copione visto più volte in questi lunghi mesi, vissuti sempre tra mille problemi, ma con la voglia di non arrendersi mai. E sarà così anche all’ombra del Vesuvio. Sicuramente il quintetto di coach Restivo farà la sua gara cercando di tornare a casa con la vittoria in valigia. Probabilmente non sarà del match l’ex di lusso, Beatrice Carta, ma in casa cagliaritana c’è voglia di rivalsa, dopo il 62-65 dell’andata e le polemiche del dopo gara. Inoltre sarà una gara particolare, la società partenopea infatti ha reso noto che si giocherà a porte chiuse a causa di un guasto all’impianto idrico del palazzetto. La gara si potrà comunque vedere in streaming sul sito della Lega Basket Femminile.

Basket – Domani il Cus Cagliari Energit a Napoli per affrontare la Saces Mapei Givova.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- La Regione Sardegna partecipa all’appuntamento internazionale Slow Food 2025, con 18 aziende del settore caseario.
- Eseguita dai Carabinieri della Stazione di Siliqua, misura cautelare nei confronti di un 54enne per maltrattamenti e violenza sessuale.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- US Open di Tennis, Alcaraz togli il trono battendo Sinner in 4 set: lo spagnolo si prende titolo e la vetta della classifica Atp.
- Volley femminile, la Sardegna sul tetto del mondo. Alessia Orro di Narbolia (Or) vince con la nazionale il titolo iridato. Comandini: “0rgoglio sardo. Continuano i successi dello sport isolano”.
- Mondiali Volley Femminile – Quasi tutto lo sport italiano trionfa nel mondo: l’Italia è nella storia, Turchia battuta al tie break.
- Tennis, US Open – In finale i soliti noti. Il numero uno Sinner trafigge Auger-Aliassime dopo 3 ore e 21 minuti ed è in finale con il numero due Alcaraz.
- Porto Cervo Racing svela le linee del 13° Rally Terra Sarda: l’Ogliastra chiamata alla ribalta sul palcoscenico motoristico internazionale.