Olbia-Porto San Paolo (SS), 24 Mar 2016 – ieri sera, a seguito di richiesta pervenuta al 112, numero unico di emergenza europeo, un equipaggio della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Olbia, è intervenuto nel Comune di Porto San Paolo, dove era stato segnalato un giovane che a bordo di una moto di grossa cilindrata guidava a velocità sostenuta nel centro abitato mettendo in serio pericolo le persone e gli altri utenti della strada.
L’equipaggio del pronto intervento, raggiunto in pochi minuti l’abitato in questione, ha intercettato il centauro al quale è stato subito intimato l’alt, senza esito. Infatti, il conducente, pur di non fermarsi, ha tentato inizialmente di investire uno dei Carabinieri per poi proseguire la fuga ad alta velocità per le vie del centro abitato. Dopo un’iniziale inseguimento, i militari, per cercare di preservare l’incolumità della popolazione e dello stesso fuggitivo che non indossava nemmeno il casco protettivo ed inoltre per evitare il perdurare della folle corsa, hanno deciso di rallentare la marcia non prima di avere rilevato il numero di targa della motocicletta. E, quindi, dopo un rapido accertamento tramite la Banca Dati, i Carabinieri hanno raggiunto l’abitazione del folle centauro che, in evidente stato di ubriachezza, ha minacciato pesantemente gli uomini dell’Arma.
I controlli successivi hanno infine permesso di appurare che l’uomo non aveva mai conseguito la Patente per la guida di motocicli. Per tali motivi, Davide Piras, 34 anni, di Porto San Paolo con precedenti di polizia, è stato dichiarato in arresto per violenza, resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale, guida in stato di ebbrezza alcolica, guida con Patente di categoria diversa, mancato utilizzo del casco e inottemperanza all’invito di fermarsi.
L’uomo, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stata trattenuto presso la camera di sicurezza del Reparto Territoriale in attesa del rito direttissimo e contestuale convalida dell’arresto.